Caro Aristide non preoccuparti, questa domenica puoi rintanarti tranquillo a casa a passare le ore con il gioco della domenica della settimana: Cat Astro Phi.
In questo titolo impersoniamo un astronauta (???) impegnato a ritrovare il suo gatto disperso di volta in volta in pianeti differenti.
I "pianeti" consistono in realtà in labirinti popolati di creature più o meno ostili e costellati di puzzle a base di casse da spostare, porte da sbloccare, muri da far esplodere e così via. Tutto molto old school, come sottolineato anche dal sonoro 8 bit e soprattutto dallo stile grafico che riproduce le caratteristiche del primissimo Game Boy.
![]() |
Se vi piace il verde questo è il vostro gioco |
In ogni caso, si tratta di un gioco molto ben fatto, piacevole ed estremamente intuitivo (tanto che non c'è nessun tutorial: sarebbe stato superfluo). L'impatto con la grafica a fosfori verdi ultra-microscopica (con l'omino che sembra il cugino nano di quelli di Sensible Soccer) potrebbe essere spiazzante all'inizio, ma prima di buttare tutto all'aria e partire di attacchi DDOS verso Recensopoli provate almeno a finire il primo livello (che parte davvero solo dopo la breve sequenza iniziale con gli asteroidi): potreste rimanerne sorpresi.
![]() |
I migliori oculisti sconsigliano di giocare a Cat Astro Phi |
Perché sarà lo schermo a colorarsi di verde Game Boy, invece di colorartici tu per la bile.
UN CLIC QUI E LA DOMENICA PASSA!
BONUS CATS EDITION:
Visto che lo scopo del gioco è ritrovare un gatto, il video coi gatti ci sta dai:
Il cugino nano di quelli di sensible soccer ma anche il cugino invidioso visto che è verde hahahaha.
RispondiEliminaBella recensione.
e il longplay?
RispondiEliminaPer ora non si trova, magari tra un po'...
RispondiElimina