venerdì 17 agosto 2012

I GRANDI TEMI: La caduta dell'Angry Video Game Nerd -- Lo strano caso di Cheetah Men II

Capita un po' a tutti che, arrivati ad un certo punto della propria vita, ci si ritrovi a scegliere tra l'abbandonare ciò che piace fare, ed il cercare di trasformarlo in un lavoro a tutti gli effetti. James Rolfe, meglio conosciuto come l'Angry Video Game Nerd, sembra aver intrapreso quest'ultima strada, ma, come spesso capita in questi casi, ciò l'ha portato a scendere ad un bel po' di compromessi.

Già la raccolta fondi per il suo Angry Video Game Nerd: The Movie aveva suscitato un po' di malumori, con voci di denaro intascato direttamente da Rolfe invece di finire nella produzione del film. Lo scivolone definitivo però è stato la sponsorizzazione del Kickstarter di Cheetah Men II: The Lost Levels, un progetto teso a ricreare la versione su cartuccia di un vecchio, trascurabilissimo gioco per NES, e a venderla come esclusivo oggetto da collezione.
Se avete una di 'ste robe in cantina, conservatevela con cura
Il Cheetah Men II originale è effettivamente un pezzo da collezione, in quanto non fu mai rilasciato, ed esistono solo un migliaio di prototipi della cartuccia, contenenti del codice incompleto e profondamente buggato. La "nuova" versione si propone di distribuire una cartuccia col codice fixato, e con tanto di scatola, manuale, fumetto, frizzi e lazzi... per 60 dollari. Considerando che la ROM fixata si trova da scaricare gratis online, vedete un po' voi se ne vale la pena.

In ogni caso, i detrattori dell'AVGN hanno subito colto la palla al balzo per buggerarlo, per accusarlo di essere uno che si vende per due soldi, e che trae vantaggio della stupidità dei suoi fan. Certo, fa un po' ridere e un po' pena vedere quel fallito sociopatico dell'Irate Gamer criticare il Nerd per il suo "e-begging", quando è proprio lui il primo a mendicare spicci copiando il personaggio inventato da Rolfe.
Chris Bore, alias l'Irate Gamer, uno strano caso di patetica idiozia
Per quanto però molti dei critici del Nerd siano dei poveracci che mendicano notorietà (e soldini dai banner di YouTube), è indubbio che, come si diceva all'inizio, questo è un periodo un po' critico per Rolfe, e lui stesso non ha potuto fare altro che scusarsi sul suo blog per non aver prestato abbastanza attenzione al prodotto che stava andando a sponsorizzare. La sponsorizzazione rimane, ma il Nerd ha invitato a donare solo se si è effettivamente interessati al gioco.

Tutta questa storia lascia comunque con l'amaro in bocca, perché al di là di tutto i video di James Rolfe sono sempre stati una spanna sopra tutti gli altri: curatissimi nella realizzazione, con un'attenzione fuori dal comune per montaggio e script, ricchi di aneddoti e curiosità, e trasudanti passione da tutti i pori. Nel mare magnum di YouTube, dove la maggior parte delle "celebrità" non fa altro che puntarsi una webcam in faccia e mettersi a sproloquiare di robe che magari neanche conosce, i video del Nerd sono sempre stati una piacevolissima eccezione, dei veri e propri corti cinematografici, più che dei "video online".
Guardatevi questa videorecensione, e poi pensate alla videorecensione media su YouTube. Eh già.
Del resto quella per il cinema è l'altra grande passione di Rolfe, coltivata fin da bambino, a differenza dei tanti videomaker improvvisatisi tali online. Una passione che ora, come si diceva all'inizio, il Nerd sta cercando di trasformare in lavoro... con tutti gli inciampi del caso (e anche con uno stuolo di rosiconi pronti a condannare ogni suo passo falso, ovviamente).

Ad ogni modo, le riprese del film sono finite, e ora che è più libero, dovendone curare solo la post produzione, nei suoi ultimi video Rolfe sembra anche aver ritrovato lo spirito di un tempo.

La trama di Angry Video Game Nerd: The Movie vede il Nerd "costretto ad affrontare la sua fobia del peggior gioco al mondo per salvare i suoi fan". E alla fine è proprio questo ciò che i suoi fan sperano: che il Nerd arrivi a salvarli dalla marea di rincoglioniti che credono che il top sia farsi venire le crisi isteriche mentre si gioca a Slender...

(via Indie Vault Forum)

PREVIOUSLY, ON THE GREAT TOPICS: Robe deficienti per giocatori adolescenti

8 commenti:

  1. ma il nerd è un poraccio che crede che dire fuck fuck fuck shit sia divertente

    a sto punto molto meglio Doug Walker, nonostante nell'ultimo anno se ne sia sceso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma alla fine più che per la parte comica (spesso debole) a me i video del nerd piacevano/piacciono per la passione per il retrogaming che trasmettono. Sono i suoi imitatori che ne hanno copiato solo urla e imprecazioni...

      Elimina
  2. Personalmente ho sempre preferito i video del Nerd in cui esce dal personaggio perche' riesce comunque a divertire dando anche piu' informazioni,per esempio la gia citata recensione di Swordquest.Il punto e' che la volgarita' e il toilet humour costanti sono come l'ultraviolenza,ovvero alla lunga distanza risultano stancanti.

    Detto questo,penso che se James e' stanco del personaggio allora deve pensare a prendersi una pausa o a congedarsi serenamente dal nerd.

    Ps #1: L'Irate Gamer e' una roba tristissima,ti fa quasi rivalutare Zeb89.Enfasi sul quasi,ovviamente.

    Ps #2: Classic Game Room uber alles!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Diciamo che a volte l'"angry" è un po' forzato... e cmq confermo, il meglio lo dà quando parte con il suo stile da nostalgico/nerd/retrogamer, ha un modo di fare che riesce davvero a trasportare nel passato e a trasmettere l'entusiasmo anche ingenuo dei tempi. PS: W CGR! :D

      Elimina
  3. Il "compromesso" (o peggio ancora lo scivolone) sarebbe un banner pubblicitario di Cheetaman 2, dopo aver anche fatto un video su Action 52? Boh... E' tacito pensare che la cosa sia rivolta solo ai collezionisti, die-hard fan del NES. Pat The Nes Punk, Retroware TV e chissà quanti altri che si occupano di retrogaming hanno un banner di Cheetamen 2, per loro (s)fortuna non sono così popolari da attrarre idioti.

    Poi, per inciso, Rolfe i soldi li fa già da un po' con AVGN. Se non ho capito male Screwattack (e a sua volta Gametrailers) ha da anni un contratto di "esclusiva temporale" per i suoi video, che poi possono apparire anche su Cinemassacre e sul Tubo, non credo lo paghino in noccioline...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, credo anch'io che dai suoi video comunque ci guadagni qualcosa, bisognerebbe vedere quanto... c'è una bella differenza tra un piccolo guadagno extra, e uno invece in grado di garantire una vera stabilità/indipendenza economica.

      In ogni caso, staremo a vedere, se non altro pare che si sia sbloccato ultimamente...

      Elimina
  4. Quando era ancora l'"Angry NINTENDO Nerd" era troppo un genio. Il picco della serie, IMHO, è stato la "feud" con il "Nostalgia Critic"... Per il resto, da quando ha iniziato a lavorare al film il canale ha perso moltissimo smalto.

    Con lo spottone a quel grandissimo truffatore di Greg Pabich, poi, l'ha senz'altro fatta fuori dal vaso.

    Speriamo si ripigli e che recuperi la genuinità e l'ispirazione degli esordi...

    RispondiElimina