
Mamoru Oshii ha preso il manga di Masamune Shirow, l'ha spogliato di tutte le leggerezze, e ha creato un'opera che, grazie anche alle stupende musiche di Kenji Kawai, colpisce per la sua potenza visiva, intriga con la sua struttura raffinata fatta di continui rimandi, affascina con i suoi simbolismi - legati, in special modo, all'acqua, vista come brodo primordiale da cui la vita emerge e a cui la vita torna al momento della morte, solo per riemergere nuovamente sotto altre spoglie - e, oggi ancor più che allora, stordisce per la lucida rappresentazione di un mondo dove la confusione tra vita e tecnologia regna sovrana. Da non perdere.
BONUS SOLI NELLA FOLL(I)A EDITION:
La socialità nell'epoca dei social network, descritta più di un decennio prima:
Nessun commento:
Posta un commento