
Oggi invece ci inventeremo qualcos'altro, nominando un solo prodotto piuttosto atipico, dato che di bellezze particolari, in questo telefilm, non ce ne sono.
STARGATE: UNIVERSE (Lancil9)
La saga di Stargate ha avuto i suoi alti e bassi, ma è innegabile che non ci sia stato miglior erede per Star Trek. Il limite di SG1 e Atlantis fu probabilmente l'esagerata somiglianza con le avventure di Kirk e dei suoi epigoni, ma ciò risultò, tuttavia, in un numero di stagioni e di fan non trascurabile.
![]() |
MacGyver nel ruolo che fu di Jack Burton! |
Ebbene, Universe partì piuttosto male, con delle puntate lentissime, tendenzialmente noiose e incentrate unicamente sui personaggi e i loro sentimenti. Fortunatamente l'utilizzo di cliffhanger riuscì a farmi sorbire le prime 5-6 puntate, in seguito alle quali la serie cominciò a farsi veramente interessante. La seconda stagione fu quasi sempre ad alti livelli, inframezzando l'evoluzione della trama generale con piacevoli storie autoconclusive.
![]() |
Apprezzabili le puntate doppie! |
Il cast è ben amalgamato, ma le recitazioni oscillano troppo tra l'impegnato (come Battlestar Galactica) e il pacchiano voluto (come le altre serie di Stargate), creando una strana e non sempre piacevole combinazione. La sola presenza d Robert Carlyle è però sufficiente a perdonare tutti.
![]() |
Per dire, questa è la più figa del cast... |
Peccato.
Perché guardare Stargate: Universe invece di guardare Star Trek o Battlestar Galactica?
Perché Star Trek e Battlestar Galactica non li fanno più.
Nessun commento:
Posta un commento