
Ace of Dynamites (80 MP / 0,96 euro)
Action puzzle carino, in cui si controlla una testa senza corpo impegnata nel recupero delle gemme disseminate nei vari livelli di gioco. Enigmi basati sullo spostamento di casse e sull'uso di cariche di dinamite per eliminare le cape di morto che uccidono al tocco.
GIUDIZIO BREVIS:
Non male, ma un po' meh.
The Cannon (80 MP / 0,96 euro)
In questo gioco si interpreta un supercannone dalle mille (a dire il vero quattro) possibilità. L'arma è fissa al centro dello schermo, e deve far fronte agli assalti dei nemici, che arrivano da ogni lato dello schermo. Giocabilità semplice, ma che permette di essere abbastanza creativi combinando i quattro tipi di attacco a disposizione - si può ad esempio incendiare un nemico con una palla di fuoco, poi afferrarlo con il rampino, lanciarlo verso altri nemici e alla fine friggere tutti con una scossa elettrica.
GIUDIZIO BREVIS:
Originale e ben congegnato.
Plague (80 MP / 0,96 euro)
Clone di Contra, questo Plague compensa una grafica non proprio al top (ma comunque dignitosa) con una giocabilità fluida e immediata, e soprattutto con un'inventiva a tratti sorprendente - tra livelli ispirati a Super Mario e fucili che sparano Lemmings, c'è di che divertirsi. Non mancano neanche le armi più tradizionali, anzi, la scelta è piuttosto vasta e comprende fucili a pompa, mitragliatrici e lanciafiamme e via blastando. Peccato che manchi invece la possibilità di bloccare la direzione dello sparo mentre ci si muove (in stile Hard Corps: Uprising, per intenderci).
GIUDIZIO BREVIS:
Una bella sorpresa!
Alien Hideout (80 MP / 0,96 euro)
Semplice shooter in terza/prima persona. Fa poco e lo fa decente...
GIUDIZIO BREVIS:
Se vi basta...
Place The Arrows On The Floor (80 MP / 0,96 euro)
Semplice giochino in cui bisogna piazzare delle frecce sull'area di gioco per guidare i vari omini che la popolano verso il proprio "castello" - sarebbe pure interessante, peccato che è solo in multiplayer locale.
GIUDIZIO BREVIS:
Se avete nelle vicinanze qualcuno appassionato di giochi indie da usare come cavia...
Nessun commento:
Posta un commento