
Colosseum (240 MP / 2,88 euro)
Questo gioco (uscito quasi tre anni fa) è uno dei titoli tecnicamente più impressionanti che mi sia capitato di vedere nella sezione indie del marketplace - non sfigurerebbe affatto tra le più rifinite fila degli XBox Live Arcade. A parte la grafica notevole e soprattutto il motion capture più che degno di nota, Colosseum è un picchiaduro che ci vede impegnati in una serie di scontri all'interno di arene popolate da gruppi più o meno numerosi di nemici. Il problema è che nonostante questo gioco abbia in teoria tutte le carte in regola - un buon numero di mosse, la possibilità di personalizzare il proprio personaggio e di farne evolvere le statistiche, etc - il gameplay finisce per essere troppo legnoso e macchinoso.
GIUDIZIO BREVIS: 3/5
Da provare, ma...
Aron's Journey in Dreamland (240 MP / 2,88 euro)
Dietro una grafica orribile si nasconde un platform in fondo niente male, con tanto di struttura metroidvaniesca - anche se in realtà mi ha ricordato di più Knytt Stories. Il problema - perché ovviamente c'è un problema - è che la difficoltà è calibrata male: il gioco propone da subito situazioni abbastanza complicate, e soprattutto non ha checkpoint, ma solo punti dove poter salvare la partita, per di più piuttosto rari e dispersi. È un peccato, perché per quel che ho giocato sembra che le idee ci siano, ma alla decima volta che si ripete la stessa sezione passa davvero la voglia...
GIUDIZIO BREVIS: 3/5
Andrà meglio la prossima!
HACOTAMA (240 MP / 2,88 euro)
Puzzle game tridimensionale in cui si può far camminare il proprio avatar lungo qualsiasi lato di livelli astratti formati da cubi e sfere, questo HACOTAMA risalta soprattutto per l'environment mapping presente sulle suddette sfere. Per il resto è un puzzle game senza infamia e senza lode.
GIUDIZIO BREVIS: 3/5
Dateci un'occhiata, al massimo...
Ninjah (80 MP / 0,96 euro)
Platform hardcore in cui il protagonista è munito di rampino e di pistola che a tutti gli effetti fa le veci di un jetpack (siamo dalle parti della gloriosa tradizione del rocket jump). Gameplay bello fluido, ma difficoltà da mal di testa.
GIUDIZIO BREVIS: 3/5
Se amate le sfide!
HAPPY (80 MP / 0,96 euro)
L'obiettivo di HAPPY è di rilassare il giocatore: non ci sono nemici, trappole e insidie: si procede facendo rotolare il tondo protagonista lungo i livelli (che sono ricchi di rampe per sfruttare le sue proprietà rotolose) con un andatura molto paciosa e tranquilla, così, senza fretta. I ricavati del gioco andranno ad un'associazione che si occupa di animali abbandonati.
GIUDIZIO BREVIS: 3/5
Se siete stressati...!
Nessun commento:
Posta un commento