
Delle 65 puntate, la prima metà - quelle incentrate sulla squadra di basket - sono davvero spettacolari, tra nonsense, gag a profusione e citazioni a non finire di altri anime. Dopo la fine del campionato di basket la serie un po' si perde, abbandonando quasi tutto il cast di comprimari e saltando da una situazione all'altra (e da uno sport all'altro) in maniera decisamente più superficiale e meno coinvolgente.
C'è da dire che se all'epoca il doppiaggio mi sembrava fatto in economia, con voci ripetute tra più personaggi, a rivederlo oggi ho notato anche come probabilmente la traduzione dei dialoghi sia stata fatta con estrema fantasia (per usare un eufemismo) e probabilmente è anche per questo che la seconda parte della serie - dove i dialoghi sembrano pesare di più - finisce per risultare peggiore. In ogni caso, nonostante queste pecche si ride ancora - e tanto. Da rivedere!
Adoravo Gigi La Trottola, lacrimuccia
RispondiEliminaOhhh che vita sopraffinaaa
RispondiEliminaCome dimenticare la sua pericolosissima scrivania speciale per gli esami, la sfida col cane per conquistare la bella e le trovate incredibili per vincere.
RispondiEliminaSalomone uno di noi!
RispondiElimina