
Le carte vincenti di Skyrim sono principalmente due, per quel che mi riguarda. Da un lato, finora non ho trovato un singolo personaggio non giocante che non avesse una - per quanto semplice - vita propria: niente orde di passanti che scompaiono una volta girato l'angolo, e ciò ovviamente rende molto più credibile e ricco il mondo di gioco. Mondo di gioco che, dall'altro lato, è ricolmo di quest secondarie, un po' come il mondo di Assassin's Creed: Brotherhood, solo che, a differenza che in quest'ultimo, in Skyrim portare a termine le quest e racimolare denaro e punti esperienza ha una sua effettiva e marcata utilità, a differenza che nel titolo Ubisoft.
Insomma, anche se come il sottoscritto non amate (per usare un eufemismo) il fantasy, e anche se chi invece ama i giochi di ruolo si è lamentato di certe semplificazioni rivolte ai "non addetti ai lavori", The Elder Scrolls V: Skyrim rimane comunque un gioco imponente, che si regge benissimo anche solo sul proprio gameplay, e che propone un mondo virtuale tra i più ricchi, vitali e immersivi che siano mai stati realizzati in forma videoludica.
Il trailer maschera i molti problemi grafici del gioco - clipping, animazioni così così, texture che specie da vicino mostrano qualche magagna - la bellezza delle ambientazioni naturali, però, è la stessa ed è formidabile |
Fino a ieri dicevo che Oblivion non si poteva supera, poi ho visto Skyrim e sono rimasto di pietra!
RispondiEliminaProprio il mio recensore di videogame del blog mi ha fatto vedere come iniziava: ci rimani di sasso!
Troppo... troppo... troppo... è il miglior gioco del 2011!
A me invece l'inizio non ha detto niente... però poi giocando...
RispondiEliminaAndando in giro per le lande e le montagne di Skyrim mi sento come se debba succedere sempre qualcosa di imprevisto
RispondiEliminaSono veramente sorpreso per quanto mi piaccia
Vero eh? Sono davvero riusciti a rendere l'esplorazione e il "perdersi" piacevole...!
RispondiEliminaInstallato e dopo le prime 3 ore direi..potevano prendere esempio dal sistema di combattimento di Mount&Blade, che è superiore in tutto:
RispondiElimina-gestione direzione dei colpi
-danni agli scudi
-combattimento a cavallo
:D
però sembra immenso..
Non conosco Mount&Blade (gli RPG non sono il mio genere di gioco, Skyrim è stata un'eccezionissima), però concordo, il sistema di combattimento fa un po' cagà. Però si fa apprezzare per alcuni versi: http://www.youtube.com/watch?v=xE4uzGaQDQg
RispondiEliminaSe un'occhiata qui (2:07) puoi apprezzare un assaggio .. http://goo.gl/CDQOh .. è un misto RPG-Strategico.
RispondiEliminaIl fatto che non si possa combattere in sella, mi ha stupito come fece Oblivion, un mondo fantasy-medioevale senza cavalleria .. che mondo è? ^^'