martedì 7 agosto 2012

(MINI)RECE ANIME: Shin Getter Robot - The Last Day -- Neon Genesis Nagai

Tra sbudellamenti robotici, eventi catastrofici di portata cosmica, e una trama a dir poco contorta, è evidente come questo Shin Getter Robot - The Last Day sia stato pesantemente influenzato da quel Neon Genesis Evangelion che, lo si ami o si odi, ha innegabilmente cambiato le carte in tavola per le serie robotiche nipponiche. Non al punto, però, da snaturare l'essenza dell'epica di Nagai e Ishikawa...

Forte piuttosto di una trama estremamente "elastica", la potenza di personaggi come Ryoma (il buono, per modo di dire), Hayato (il cattivo, nel senso di psicopatico), e Benkei (il brutto, innegabilmente) qui è libera di arrivare a livelli pressoché archetipici, così come ormai archetipici sono i robottoni che popolano gli episodi, veri e propri residuati bellici che però hanno alle loro spalle tutto il carisma della storia e della tradizione.

E in effetti la serie diventa debole solo quando cerca di introdurre, in modo estremamente forzato, un nuovo trio di protagonisti/bambini/minchioni a uso e consumo delle nuove (all'epoca) generazioni, ormai perdutamente carpite dall'opera di Anno.

Per tutto il resto del tempo però, e non è poco, Shin Getter Robot - The Last Day è puro distillato di robottone anni 70/80 - anche nel doppiaggio italiano, di altissima qualità e con tanto di particina per Pannofino/Ferretti - oltre che di follia tipicamente nagaiana/ishikawaiana: assolutamente da non perdere.


PREVIOUSLY, ON ANIME REVIEWS: Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance

9 commenti:

  1. Direi molto distillato dagli anni 70 :)
    Grande!

    RispondiElimina
  2. questi oav sono il perfetto esempio di modernizzazione di un prodotto anni 70, e da questo punto di vista sono stupendi... purtroppo la trama è scritta davvero male, gratuitamente contorta, piena di tempi morti e di scene incongruenti, ma vale comunque la pena di vederlo.

    - primi 3 episodi di succoso vortice di azione, che lasciano storditi per la quantità di roba messa in mezzo
    - seguono una decina di episodi di assoluta pochezza
    - finale delirante ad alti livelli, a cui è impossibile dare senso

    non capisco però che dovrebbe c'entrarci evangelion, a me sembra nagaiana da cima a fondo...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. a me certe robe (i robot che si "sbudellano", la trama cosmico/incasinata) mi sembrano ispirate ai corrispettivi di evangelion, poi sì, il feeling finale è sicuramente del tutto diverso!

      Elimina
    2. vabbè dai, i robot che si sbudellano fanno evangelion?! :D

      Elimina
    3. beh, non sono espertissimo di anime, ma la moda dei robot "organici" non l'ha inaugurata eva?

      Elimina
    4. Anche Anno è un grande estimatore di Ishikawa. Ma NGE affronta altri aspetti con stile mumbo jumbo nostante sia prettamente un mecha.

      Elimina