domenica 14 novembre 2010

IL GIOCO DELLA DOMENICA: Escape the Room

Anche oggi Recensopoli accorre prontamente in aiuto dei suoi fedeli lettori, proponendo non uno ma ben QUATTRO giochi della domenica, da giocare mentre in TV si consuma la telenovela Fini-Berlusconi.

I quattro giochi di questa domenica sono Crimson Room, Viridian Room, White Chamber e il gioco bonus Blue Chamber.

In realtà (e qui c'è il trucco) tutti e quattro i titoli sono dello stesso autore (giapponese) e dello stesso genere, quel genere che a posteriori è stato definito ESCAPE THE ROOM. Tutti i giochi di questo tipo sono accomunati dall'essere dei punta e clicca un po' prova tutto con tutto dove lo scopo è di riuscire a fuggire da una stanza in cui ci si ritrova intrappolati.
Tutti hanno un sogno nella scatola dentro il cassetto
Crimson Room e company sono stati tra i primi titoli di questo genere, se non i primi, e a differenza di molte imitazioni sono molto ben fatti da un punto di vista tecnico. In più, sono caratterizzati da un'efficace atmosfera, a metà tra l'onirico e l'inquietante, che li rende piacevoli e interessanti da giocare.

Ciliegina sulla torta, sono giochi DIFFICILI con enigmi a volte incomprensibili e hot spot introvabili, per cui se siete alla ricerca di qualcosa che vi impegni per un po' di ore avete trovato pane per i vostri affamati denti.
Come nella realtà, anche in questi giochi gli accendini finiscono sempre nei posti più impensati
Perché dovrei giocare a Crimson Room & company invece di vedermi Buona Domenica?
Per riflettere su quanta roba di cui non sospettiamo nemmeno l'esistenza c'è nel web giapponese.

UN CLIC QUI E LA DOMENICA PASSA!

BONUS CULTURA:
In Giappone esiste il termine hikikomori, che denota le persone che si isolano dal resto della società rimanendo chiuse in casa o addirittura in una stanza per periodi che possono durare anche anni.
E che nessuno dica che in questo blog non si fa cultura!

Nessun commento:

Posta un commento