
Questo platform a schermate fisse e un po' metroidvaniesco si distingue per il fatto che
il protagonista è uno spirito in grado di prendere possesso dei corpi altrui. Nella pratica, si possono controllare diversi personaggi, ognuno con le sue caratteristiche peculiari: c'è quello in grado di passare per i cunicoli stretti, quello col doppio salto, quello che vola, etc.
Il passaggio da un corpo all'altro avviene dopo la morte, cioè,
quando si muore controllando un personaggio, si prende possesso del personaggio più vicino, oppure, se non ce ne sono, si ricomincia daccapo la schermata.
 |
Spirito di protagonismo |
Questo giochino (ad opera dei
superflat games, che hanno guadagnato un milione di punti quando ho visto nella loro homepage che hanno un passato
amighista) è ben fatto - la grafica 8 bit è piacevole e ben animata, la colonna sonora è easy e sfuma dinamicamente da un tema all'altro, e
la meccanica del passaggio tra i corpi all'altro dà luogo a interessanti puzzle.
 |
Gli interessanti puzzle |
Perché dovrei giocare a Soul Brother invece di guardarmi Buona Domenica?
Perché così potrai imparare a prendere possesso dei corpi delle opinioniste.
UN CLIC QUI E LA DOMENICA PASSA!
Nessun commento:
Posta un commento