lunedì 28 novembre 2011

(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: Batman: Arkham City

Per il seguito di Batman: Arkham Asylum la Warner ha cacciato fuori i soldi, e si vede: Batman: Arkham City migliora ogni aspetto positivo del suo predecessore, ne lima sapientemente i difetti, e ambienta il tutto in un mondo di gioco esponenzialmente più ampio, portato in vita da un Unreal Engine mai così tirato a lucido.

Il sistema di combattimento e quello stealth sono stati potenziati, affinati e integrati tra di loro: adesso non c'è più una separazione così netta tra fasi di nascondino e fasi di mazzate, nel senso che nelle prime è comunque possibile usare la forza bruta - coadiuvata da fumogeni e da mosse per disarmare gli avversari - e nelle seconde spesso è disponibile anche l'approccio ninja, specie all'aperto. La difficoltà è stata ricalibrata a pennello: da un lato anche i pizzarroni che premono i pulsanti del pad come scimmie in calore possono finire il gioco, ma dall'altro i giocatori più esperti vengono continuamente premiati e incoraggiati a migliorarsi.

La quest principale è appassionante e ben ritmata - anche se, con tanta carne al fuoco, a volte c'è il rischio di perdere il filo - e le quest secondarie abbondano, aggiungendo varietà e longevità. Soprattutto questo titolo riesce lì dove Assassin's Creed: Brotherhood aveva fallito: ogni azione viene adeguatamente ricompensata, che sia con un artwork, con punti esperienza, con un gadget o una mossa in più, e non ci si sente come criceti che corrono a vuoto in una ruota. No, ci si sente come IL FOTTUTO BATMAN.

25 commenti:

  1. iL mio recensore se l'è finito in un giorno.
    Però perchè doveva rivenderlo a Game Stop per Skyrim.
    Da quello che ho visto, è da paura!

    RispondiElimina
  2. Da paura davvero, verso la fine c'è una sequenza dove avevo davvero le vertigini, prima volta che mi sia mai successo con un videogioco :-O

    RispondiElimina
  3. Davvero?
    Purtroppo non l'ho vista mi è solo stata raccontata.
    A me Wow mi dava le vertigini, cioè quando ero sui dirigibili

    RispondiElimina
  4. Sì sì, mai successo, ma sarà stata l'ambientazione (semi)realistica che per un attimo m'ha fatto sentire davvero a strapiombo... :-O

    RispondiElimina
  5. Batman arkham city è un gioco più che stupendo. Ti sembra di indossare davvero il cappuccio e di batman e saltare di tetto in tetto per portare giustizia anke in una città come Arkham City lasciata a se stessa. L' unica cosa in cui speravo e che infine mi ha deluso è l' uso della batmobile che non c' è stato.

    RispondiElimina
  6. Se avessero messo la batmobile avrebbero avuto bisogno di un'area di gioco mooolto più grande... che magari avrebbe finito per essere anche molto più dispersiva (e già così c'è chi si lamenta che questo capitolo è meno "denso" del predecessore).

    Magari in futuro, magari sulla prossima generazione di console...

    RispondiElimina
  7. Ho saputo che c' è un' apparizione di Killer Krock, ma lo si affronta o ci si discute come succede con Bane???

    RispondiElimina
  8. Ma come si fa ad iniziare la storia con un costume nuovo ?

    RispondiElimina
  9. Killer Crock fa solo un'apparizione, puoi vederla qui: http://www.youtube.com/watch?v=Rk8nC7Cms4Y

    Per usare un costume alternativo nello story mode, da come ho capito devi prima completare la quest principale!

    RispondiElimina
  10. E' vero ke c' entra anke la stazza del personaggio e ke quindi devi scegliere quello più agile affinkè ti favorisca nel combattimento? Cioè tipo " il cavaliere oscuro il ritorno" è grosso quindi dovrebbe essere più lento, mentre " Batman Beyond" dovrebbe favorirti una visuale migliore poikè senza mantello.

    RispondiElimina
  11. Non credo ci siano differenze a parte quelle estetiche, e dato che i combattimenti sono inquadrati di tre quarti dall'alto non credo che la visuale venga ostruita... a 'sto punto però sarei curioso di vedere come fa il Batman Beyond a planare senza mantello... :D

    RispondiElimina
  12. Ha delle ali ke gli spuntano dalla schiena al momento in cui vuoi planare.

    RispondiElimina
  13. E sinceramente è brutto xkè vuoi mettere le ali ke si aprono proprio a disegnare la sagome del pipistrello con un paio di alette di minkia.

    RispondiElimina
  14. Cmq ho visto la recensione ke hai fatto a proposito di Batman year one, e quindi ti voloevo kiedere kosa ne pensi ( se l' hai letto) di All star Batman e robin

    RispondiElimina
  15. No, non l'ho letto e non ne ho sentito parlare molto bene, ma sicuro prima o poi lo recupero...

    RispondiElimina
  16. Per me non è male, certo bisogna dire ke batman mostra il lato più oscuro di sempre è crudo ed è come dovrebbe essere se esistesse davvero un uomo ke va in giro vestito da pipistrello.( nel fumetto usa l' espressione "dannato Batman")

    RispondiElimina
  17. Ho provato a giocare con un altro costume ma nei filmati si vede il batman appositamente disegnato per il gioco... come si fa a far apparire il costume che hai scelto nei filmati ?

    RispondiElimina
  18. Mi sa che in quelli non si può cambiare!

    RispondiElimina
  19. come si fa a rispondere alle prospettive insolite per favore fare esempio. GRAZIE

    RispondiElimina
  20. quando ti chiede l' enigmista: si può rispondere a questa domanda solo da una prospettiva insolita, riuscirai a mettertici?

    RispondiElimina
  21. ahhh LOL non so, non mi ricordo quest'enigma, comunque prova a cercare con google, ci sono un sacco di soluzioni e faq in giro!

    RispondiElimina
  22. Una domada veloce veloce: " MA COME SI FA PER HARLEY QUEEN'S REVENGE bisogna scaricarla da playstation network? grazie in anticipo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Immagino di sì! non ti so dire con precisione, io il gioco ce l'ho su PC (dove l'espansione tra l'altro mi sa che ancora non è uscita)

      Elimina