L'adolescente medio delle serie televisive è sulle linee del "sono il tipico sedicenne che fa tre sport, è membro di una decina di club, fa volontariato nel tempo libero e politica a tempo perso, è popolare ma non se la tira, e non è bello ma putacaso piace a tutte le gnocche della scuola, perché basta essere sé stessi". The Inbetweeners invece ha dei protagonisti molto, molto più vicini a quella che è l'amara realtà della quasi totalità degli adolescenti...
lunedì 23 luglio 2012
(MINI)RECE TELEFILM: The Inbetweeners (Stagioni 1-3) -- L'elogio della mediocre normalità
mercoledì 4 luglio 2012
(MINI)RECE TELEFILM: In Treatment (Stagione 3) -- Il lungo addio
Dopo una seconda stagione che fotocopiava un po' troppo la prima, per la sua terza (e ultima) serie di episodi In Treatment decide, forse un po' troppo in ritardo, di cambiare le carte in tavola, e di proporre dei casi piuttosto diversi da quelli precedenti (anche se non mancano comunque paralleli e déjà vu). Su tutto però incombe la volontà, ineludibile, di chiudere tutto e tornarsene a casa.
lunedì 21 maggio 2012
(MINI)RECE TELEFILM: Mad Men (Stagione 4) -- Equilibrio di facciata
La terza stagione di Mad Men si era un po' troppo focalizzata sulla storia, perdendo di vista l'introspezione dei personaggi... questa quarta serie di episodi invece riequilibra la situazione, e riesce a dare lo stesso spazio a entrambi gli elementi. Anche se, personalmente, credo che comunque questo telefilm funzioni davvero solo quando si ferma a pensare, e perda invece molta della sua verve quando piuttosto è impegnato a raccontare.
mercoledì 25 aprile 2012
(MINI)RECE TELEFILM: Breaking Bad (Stagioni 3-4) -- Da vedere SUBITO
Senza farvi perdere troppo tempo: se non l'avete ancora fatto, vedetevi Breaking Bad. La prima stagione era un po' lenta, la seconda ingranava un bel po', ma la terza e la quarta sono semplicemente SPETTACOLARI, e il finale di quest'ultima in particolare è da mascella a terra, senza se e senza ma.

martedì 22 novembre 2011
(MINI)RECE TELEFILM: Chuck (Stagione 4) -- Meno ninjate, più ospitate
Dopo una terza stagione dov'era un po' mancato l'equilibrio, Chuck torna con un'altra, lunghissima serie di episodi. Stavolta il bilanciamento tra comicità e "seriosità" è migliore, soprattutto perché c'è meno spazio per le uscite ninja del Chuck versione Intersect 2.0. La vera nota stonata della stagione è la relazione tra Chuck e Sarah che, privata di ostacoli, diventa un po' stantia e melensa, e perde molto del pepe che aveva avuto nelle stagioni precedenti. In ogni caso, tutto il resto funziona egregiamente e soprattutto c'è UNA MAREA di fan service.
sabato 19 novembre 2011
(MINI)RECE TELEFILM: Chuck (Stagione 3) -- Chuck contro Superman
La terza stagione di Chuck è stata quella della rottura: dopo aver rischiato la chiusura, gli sceneggiatori hanno tentato la carta del protagonista che da nerd sfigatissimo diventa una specie di super ninja grazie alle meraviglie della tecnologia. La cosa all'epoca non mi piacque molto: l'attore che interpreta Chuck, Zachary Levi, lo trovavo inadatto ai limiti dell'imbarazzante per un ruolo action "serio", e così finii per abbandonare il telefilm... ma qualche giorno fa sono tornato sui miei passi e dai, in fondo è sempre una serie piacevole.