mercoledì 31 agosto 2011

NOTIZIE FRESH: Jon Finkel non è il tipo giusto per Alyssa Bereznak -- Come far incazzare internet mandando in bianco un ex campione maximo di Magic

7 commenti

In breve, la storia è questa: Alyssa Bereznak, firma di Gizmodo (blog che si occupa di gadget tecnologici e argomenti affini) si iscrive su un sito di appuntamenti online e finisce per uscire con Jon Finkel. Lei non lo sa, ma Jon è stato campione mondiale di Magic: The Gathering - alcuni lo considerano il miglior giocatore di tutti i tempi.

Quando la cosa salta fuori, Alyssa ci rimane male e, dopo un secondo appuntamento, decide di troncarla lì e di pubblicare un post su Gizmodo in cui descrive tutta l'esperienza in toni da "mai più appuntamenti con nerd sfigati". Ovviamente l'internet tutta si indigna, con tanto di hashtag apposito su Twitter.

martedì 30 agosto 2011

IL GIOCO DEL SE FOSSI: Alternative pixel -- Parte 2: Assassini e postini

0 commenti

Grazie alla praticamente inesistente richiesta di ripristinare questa rubrica, torna il petrofiloradicalcomunista GIOCO DEL SE FOSSI!

In questa imperdonabile puntata torniamo alle origini, mostrando trasposizioni più o meno amatoriali di videogiochi famosi. Cominciamo con un paio di filmati seri e di qualità per arrivare all'epico finale con il postino più disgraziato di sempre! Buona visione!

lunedì 29 agosto 2011

XBOX LIVE INDIE BREVIS #41: Sempre di corsa

0 commenti

Quest'oggi il tema è l'andare di fretta - nei panni di un cyborg super graficato, di un omino stilizzato in un mondo tamarro, di una gallinella da platform d'altri tempi, o di un impiegato di un grigio ufficio. Extra fuori tema, la terza entry dell'Indie Games Summer Uprising, quella puzzle e sadica.

domenica 28 agosto 2011

IL GIOCO DELLA DOMENICA: Prelude of the Chambered

0 commenti

La Ludum Dare è una competizione in cui bisogna creare un gioco in 48 ore partendo da zero - quest'anno tra i partecipanti c'era anche Markus Persson, l'autore di Minecraft meglio conosciuto come Notch. Per l'occasione lo svedesone ha realizzato Prelude of the Chambered, una specie di metroidvania in prima persona caratterizzato da una grafica a pixelloni simile a quella della sua creatura più famosa.

sabato 27 agosto 2011

IL GIOCO DEL SE FOSSI: Alternative Pixel -- Parte 1: Valvole e idraulici

0 commenti

Un po' di robe live action ispirate ai videogiochi, alcune uscite da poco, altre OOOLD MA SEI PROPIO NABBO UAHUAHUAHUAH, ma con un loro perché.

Enjoy!

venerdì 26 agosto 2011

RECE VIDEOGIOCHI: Vecchie glorie su iPad e iPhone -- Parte 2: Le avventure grafiche

0 commenti

Cari amici della mela, nel giorno in cui Steve Jobs rassegna le dimissioni per poter giocare con calma ai tower defense su iPad, continuiamo la triste rassegna di conversioni di giochi storici su dispositivi iOS, andando questa volta incontro alle esigenze di chi, come me, ama talmente tanto le avventure grafiche da aver installato su tutti i propri dispositivi lo ScummVM, solo per riscoprire ogni volta che non è cosa...

Se anche voi pensavate che col touchscreen le avventure grafiche classiche avrebbero trovato nuova linfa, rassegnatevi pure e riesumate il vostro mouse, perché non c'è proprio alternativa all'altezza! Ma fingiamo che siano tutte rose e fiori...

giovedì 25 agosto 2011

(MINI)RECE FUMETTI: Irredeemable

2 commenti

L'idea di un Superman dai poteri tali da renderlo una semidivinità è una delle più intriganti del mondo dei comics - quella di un Superman semidivino e fuori di capoccia, se possibile, ancora di più. Ed è l'idea di base di Irredeemable, fumetto scritto da Mark Waid e incentrato sul Plutoniano, personaggio in tutto e per tutto analogo all'alter ego di Clark Kent, ma consumato dall'odio e dal risentimento nei confronti dell'umanità.

mercoledì 24 agosto 2011

XBOX LIVE INDIE BREVIS #40: Rival Indie: Uprising By Summer

0 commenti

Continua l'Indie Games Summer Uprising: il secondo titolo è un picchiaduro a incontri bidimensionale che sa il fatto suo - anche se senza multiplayer online esaurisce in fretta il suo appeal. Oltre al picchiapicchia indie scolastico abbiamo un dungeon crawler davvero ottimo (ma un po' birichino nel marketing), un incrocio tra Mega Man e Defender, un incrocio tra Excitebike e la jeep di Silkworm, ed un match three che insegna i colori complementari.

martedì 23 agosto 2011

SUPERSPAM: ON AIR su TIScast #04

0 commenti

Ci scrive Lucia Otalgia da Ludiente in Spagna: "Recensopolo, dopo la tua ospitata nella fallimentarissima puntata 100 del podcast di Multiplayer.it non ti si sente più, se non a spizzichi e bocconi nelle videorece: quand'è che tornerai a fare discorsi di senso incompiuto insieme ad altri pregiati interlocutori?"

Cara Lucia, la tua domanda capita proprio a pennello! Il sottoscritto è stato ospite della quarta puntata di TIScast, appena andata online, dove s'è parlato del più e del più o meno insieme agli ottimi padroni di casa di The Indie Shelter.

Se volete scoprire perché Heavy Rain sarà pubblicato in versione soft porno solo in Francia, e cosa c'entrano i Pokemon su iOS con il presidente USA, non dovete far altro che andare qui, dove troverete tutti i link per ascoltare l'eccellenterrima puntata in streaming, tramite iTunes, in formato MP3 o nella specialissima edizione vintage in 60 cilindri per fonografo.

RECE VIDEOGIOCHI: Vecchie glorie su iPad e iPhone -- Parte 1

0 commenti

Ci scrive Giacomo Lombrico dalla sua Space Suit: "Caro Signor Racingopoli, da quando 12 anni fa lasciai la Terra le cose son troppo cambiate in peggio. I giochi di oggi non mi soddisfano più, troppo treddì, troppi colori, troppi pixel... hai qualche suggerimento per sfogare la mia nostalgia di tempi che furono con qualche dispositivo portatile da utilizzare durante i miei viaggi interstellari?"

Caro Lombrico Giacomo, grazie a questo magnificente post sui titoli iPhone/iPad possiamo rispondere alla tua domanda proponendoti una serie di vecchi giochi riadattati per dispositivi Apple!

lunedì 22 agosto 2011

XBOX LIVE INDIE BREVIS #39: Comincia l'Indie Games Summer Uprising

0 commenti

Oggi inizia ufficialmente l'Indie Games Summer Uprising! Anche se il primo titolo, Raventhorne, è uscito a sorpresa ieri - a quanto pare la data d'uscita dei titoli su XBLIG è controllabile fino a un certo punto. Oltre a questo apripista (che mi ha lasciato un po' interdetto, onestamente) abbiamo un gioco di zombie dell'anno scorso e con una grafica di 20 anni fa, un avventura grafica da ridere, un carro armato in ASCII e delle combattenti vestite solo dei loro pigiamini.

domenica 21 agosto 2011

IL GIOCO DELLA DOMENICA: Alice is Dead -- Seguiamo il bianconiglio?

0 commenti

Ci scrive Maria Mestizia Lavuoi da Bolognano (PE): "Recensopolo tu che sei ignorante sicuramente conoscerai solo la commercialissima versione Disney di Alice nel Paese delle Meraviglie, ma tutti sanno che in realtà l'opera originale era molto più profonda, complessa e provocatoria!"

Cara Maria Mestizia, per riparare a questa grave mancanza questa domenica è tutta dedicata a Alice is Dead, trilogia di avventure grafiche punta & clicca ispirata al romanzo di Carroll!

sabato 20 agosto 2011

INTERVISTOPOLI: Milkstone Studios -- Dalla Spagna su XBLIG

0 commenti

Se seguite il canale indie su XBox, avrete notato che il nome Milkstone Studios è garanzia di qualità: i giochi del duo spagnolo formato da Alejandro González e Miguel Herrero - che comprendono anche robe già passate e apprezzate da queste parti, come MotorHEAT, Infinity Danger, e Avatar Ninja! 2 - spesso si basano su meccaniche semplici e non hanno la varietà e l'ampiezza dei titoli più ambiziosi, ma sono comunque sempre curati sia dal punto di vista tecnico che da quello della giocabilità.

Recensopolo ha intervistato Alejandro González, programmatore, PR e amministratore dello studio, per conoscere meglio questa piccola, ma agguerrita realtà indie, per sapere come sta andando Avatar Farm! e per avere qualche anticipazione su Raventhorne, il titolo con cui partecipano al Dream Build Play di quest'anno e che lunedì prossimo inaugurerà l'Indie Games Summer Uprising...

venerdì 19 agosto 2011

GAMING SOON: Driver: San Francisco

2 commenti

Tanner è un poliziotto che, dopo essere scampato per un soffio alla morte, scopre di aver acquisito la capacità di trasferire la sua anima nel corpo delle altre persone. Invece di fare ciò che ogni altro uomo farebbe al suo posto - trasferirsi nel corpo di Megan Fox per sapere cosa si prova ad avere dei pollici incredibili - Tanner decide di usare questa sua nuova facoltà nella sua quotidiana lotta contro la malvivenza.

Questo incipit da telefilm anni 80 in replica la domenica mattina serve a giustificare la nuova meccanica introdotta in Driver: San Francisco: la possibilità di acquisire in qualunque momento il controllo di uno qualsiasi degli altri veicoli che circolano per le strade della San Francisco virtuale del gioco.

giovedì 18 agosto 2011

XBOX LIVE INDIE BREVIS #38: California Indie

0 commenti

Oggi quintetto di giochi un po' meh - apriamo con la versione indie dell'evento della pallina da palleggiare di California Games, proseguiamo con la conversione di un gioco del '96 per Archimedes, e ci sta pure l'ennesimo match-three. Chiudono con disonore un clone di Angry Birds tirato un po' via e un gioco che l'autore s'è tirato lui qualcosa mentre lo creava...