Visualizzazione post con etichetta speciale podcast videoludici italiani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta speciale podcast videoludici italiani. Mostra tutti i post

lunedì 16 gennaio 2012

MARKETTOPOLI: Speciale podcast videoludici italiani -- Parte 4: Le new entry e i dispersi

6 commenti

Ultima parte per questa rassegna dedicata ai podcast videoludici italiani: stavolta si parla da un lato delle new entry, quei podcast nati da poco e che chi più chi meno si stanno affermando, e dall'altro dei dispersi, quelli cioè di cui non si hanno notizie (e nuovi episodi) da un bel po'.

mercoledì 11 gennaio 2012

MARKETTOPOLI: Speciale podcast videoludici italiani -- Parte 3: I monografici e i retronostalgici

0 commenti

Dopo aver passato in rassegna i capisaldi del podcasting videoludico italiano e gli alternativi della scena, oggi ce la vediamo con i podcast monografici, quelli che dedicano puntate intere a sviscerare singoli argomenti, e con i podcast retronostalgici, quelli che solleticano le nostalgie dei loro ascoltatori parlando dei bei tempi che furono...

lunedì 9 gennaio 2012

MARKETTOPOLI: Speciale podcast videoludici italiani -- Parte 2: Gli alternativi

2 commenti

La volta scorsa s'è parlato dei podcast videoludici più conosciuti e, in un certo senso, più rappresentativi della "scena" italiana. Stavolta invece parliamo di cinque podcast che, ognuno alla propria maniera, si pongono scopi e obiettivi diversi dall'usuale rassegna di news, giochi giocati e chiacchiere varie.

venerdì 6 gennaio 2012

MARKETTOPOLI: Speciale podcast videoludici italiani -- Parte 1: I capisaldi

5 commenti

A volte la gente capita in ascensore con me, e così, per evitare imbarazzanti silenzi, mi chiede: "Recensopolo, ma come fai a essere sempre così aggiornato su tutte le novità videoludiche, pur avendo un'effervescente vita sociale e pur dividendoti tra i mille impegni del mondo moderno?". La mia risposta è sempre la stessa: podcast, podcast, podcast.

"Eh, ma quali?" Per rispondere a questo conturbante interrogativo, parte oggi una serie di post in cui passeremo in rassegna tutti i podcast videoludici italiani, un'opera monumentale ed enciclopedica da mettere nello scaffale buono accanto alla Treccani e alle Garzantine. Cominciamo con quelli che, secondo il discutibilissimo parere del sottoscritto, sono gli intrepidi e avventurosi capisaldi del podcasting videoludico italiano.