Se usato nel modo giusto, Twitter può contribuire in maniera notevole a creare una comunità intorno a un sito: basta scegliere un hashtag (per questo sito, ovviamente, è #recensopoli), e installare nelle proprie pagine un search widget che lo tracci. In questo modo, chiunque scriverà su Twitter usando l'hashtag scelto vedrà i suoi messaggi comparire sul sito, e si verrà a creare di fatto una chat permanente.
Il problema è che il search widget non permette ai visitatori del sito di mandare tweet senza lasciare il sito stesso: al momento l'unica soluzione sarebbe FanChatter, che integra anche Facebook, ma è a pagamento. Chi volesse realizzare qualcosa di simile dovrebbe imbarcarsi in complicati scripting server-side (a causa, più che altro, del protocollo di autenticazione OAuth), ma in realtà esiste una soluzione di ripiego molto più semplice e banale.
giovedì 30 giugno 2011
WEBMASTER IN CORSO: Una chat basata su Twitter -- Featuring "Come far inviare tweet direttamente dal proprio sito"

mercoledì 29 giugno 2011
XBOX LIVE INDIE BREVIS #22: Indie Jones
L'economico menù dell'XBOX LIVE INDIE BREVIS di oggi prevede un prototipo di FPS multiplayer, un gioco di carte alla Magic per appassionati, la solita bischerata made in Silver Dollar, il tributo di un coder alla sua gatta, e dulcis in fundo il gradito seguito di Platformance: Castle Pain, l'arduo platform a zoom variabile.
martedì 28 giugno 2011
(MINI)RECE FUMETTI: The Boys #01-55
I supereroi del mondo di The Boys sono molto diversi da quelli senza macchia degli albi Marvel e DC: dietro l'immagine pulita che mostrano al pubblico, si rivelano essere delle creature infantili, capricciose e incapaci che, inebriate dal loro potere, nutrono un profondo disprezzo per le persone normali, e si lasciano andare ad ogni sorta di depravazione. A tenerli sott'occhio e a moderarne - anche brutalmente - gli eccessi ci sono i Boys del titolo, un piccolo ed eccentrico gruppo di agenti segreti finanziati da fondi neri.

lunedì 27 giugno 2011
RECE VIDEOGIOCHI: Kane & Lynch 2: Dog Days
Third person shooter dai toni molto crudi, e ambientato principalmente nei bassifondi di una Shangai degradata e corrotta, Kane & Lynch 2: Dog Days ricevette giudizi molto contrastanti alla sua uscita, circa un anno fa. Molti l'hanno letteralmente demolito, anche perché forse all'epoca c'era ancora molto risentimento per la vicenda del Gerstmann Gate. Altri invece gli hanno dato dei votoni (alimentando il suddetto risentimento).
Qualcuno l'ha timidamente elogiato, consigliandone però comunque l'acquisto a prezzo ridotto - consiglio che ho seguito scaricandomi la versione PC quando, qualche giorno fa, era in offerta a circa 7 euro su Steam.

domenica 26 giugno 2011
IL GIOCO DELLA DOMENICA: Skinny
Creato dallo stesso autore di Coma, in questo Skinny comandiamo di una specie di tizio robot lungo una serie di scenari e situazioni platform. Lo stile grafico è ancor più simile, rispetto al gioco precedente, a quello di Limbo, ed il comparto sonoro è eccellente nel suggellare l'atmosfera straniante del tutto.
sabato 25 giugno 2011
XBOX LIVE INDIE BREVIS #21: Corri indie laggiù
Oggi gli highlight sono costituiti da uno shoot'em up ispirato a Galaxian e Galaga, e soprattutto da un Canabalt in salsa kung fu. Completano il quintetto il prototipo di un FPS, un Pong con le tipe manga zozze, ed un interessante puzzle game.
venerdì 24 giugno 2011
(RETRO)RECE FILM: Indiscreto
Anna Kalman è una matura e affermata attrice di teatro, che però nel privato non è ancora riuscita a trovare un uomo con cui dividere la propria vita. A interpretatarla c'è una Ingrid Bergman all'epoca poco più che quarantenne, ma comunque ancora deliziosamente fresca e graziosa, nell'aspetto quanto nei modi. Ovviamente poco dopo l'inizio del film arriverà il casualissimo e telefonatissimo colpo di fulmine con tale Philip Adams - un Cary Grant cinquentenne, ma in gran forma e soprattutto con una grandissima FACCIA DA SCHIAFFI.

giovedì 23 giugno 2011
XBOX LIVE INDIE BREVIS #20: Volatili indie
Cari amici, quest'oggi si vola, che sia tramite elicotterini radiocomandati o impersonando uccelli che hanno ingurgitato troppo Activia. C'è pure uno shooter col mirino non male, dai, ma a compensare questo trittico di robe decenti ci pensano l'ennesimo gioco di carte (...!) e un "tool" per creare cartoline virtuali.
mercoledì 22 giugno 2011
WEBMASTER IN CORSO: Il Like Box di Facebook, lo sfondo bianco e il CSS
Ogni tanto, quando si smanetta col codice del proprio sito/blog, capita di imbattersi in problemi abbastanza diffusi, ma la cui soluzione si trova (se si trova) nascosta tra i meandri del web. Dato che Recensopoli è un blog che ruba ai poveri per dare ai ricchi, ho deciso di inaugurare questa estemporanea rubrichetta, dove parlerò di quelle robe utili, ma poco note, che ogni tanto scopro quando mi prende la scimmia di cambiare qualcosa nel codice del blog.
Partiamo con un grattacapo in cui sicuramente si sarà imbattuto chiunque abbia un sito dai colori scuri ed abbia provato a infilarci dentro il Like Box di Facebook (alias il robo nella colonna qui a destra con le facce dei pregiatissimi fan del blog - se non l'avete ancora fatto, cliccate sul "mi piace" SUBITO!).

martedì 21 giugno 2011
lunedì 20 giugno 2011
RECE VIDEOGIOCHI: Beat Hazard Ultra
Dopo Geometry Wars sono apparsi una caterva di twin stick shooter, ma di tutti quelli che ho provato nessuno è riuscito a catturarmi quanto il titolo Bizarre. Fino a questo Beat Hazard Ultra (e ringrazio i ragazzi di The Indie Shelter per avermelo fatto scoprire: grazzz!).
La caratteristica fondamentale di questo gioco è che ogni partita è generata proceduralmente in base alla musica scelta dall'utente - nel pacchetto sono incluse 23 tracce indie che spaziano dall'elettronica al metal, ma, proprio come in Audio Surf, gli si può dare in pasto di tutto.

domenica 19 giugno 2011
IL GIOCO DELLA DOMENICA: Soul Brother
Questo platform a schermate fisse e un po' metroidvaniesco si distingue per il fatto che il protagonista è uno spirito in grado di prendere possesso dei corpi altrui. Nella pratica, si possono controllare diversi personaggi, ognuno con le sue caratteristiche peculiari: c'è quello in grado di passare per i cunicoli stretti, quello col doppio salto, quello che vola, etc.
sabato 18 giugno 2011
XBOX LIVE INDIE BREVIS #18: La stecca magica
Con questo post XBOX LIVE INDIE BREVIS diventa maggiorenne e può finalmente fittare le cassette porno dalla videoteca. Purtroppo per il lieto evento non abbiamo nessun gioco che spicchi in particolar modo, ma alla fine il quintetto di oggi non ha nessun titolo particolarmente orribile - e c'è pure il biliardo del baro, ottimo per chi ha sempre voluto emulare le prodezze del rag. Fantozzi contro il conte Catellani.
venerdì 17 giugno 2011
(MINI)(RETRO)RECE FILM: Vite vendute (1953)
Mario e Luigi (ehm) vivono in uno sperduto villaggio dell'America del sud, ultimo rifugio di falliti, poveracci e derelitti spesso in fuga da un passato ingombrante. A scombussolare la quotidiana routine, fatta di espedienti per alcuni e di lavori miserabili per altri, arriva Jo, francese dal passato losco che si ritaglia rapidamente la sua fetta di potere e affascina Mario, che per seguirlo tronca i rapporti col generoso Luigi.
giovedì 16 giugno 2011
XBOX LIVE INDIE BREVIS #17: Il technogatto
Beh, per stavolta non è andata neanche tanto male. Dei cinque titoli di oggi, solo uno è davvero inguardabile - per il resto si va dalle meraviglie retro di un clone di Rick Dangerous ai trip da rave party del technogatto - futili ed effimeri, questi ultimi, ma indubbiamente divertenti. Nel mezzo, due titoli che dai, 'nzomma, sempre meglio della sabbia nelle mutande, ecco.