martedì 31 gennaio 2012

(MINI)RECE FUMETTI: Back to Brooklyn -- Un Garth Ennis troppo condensato

0 commenti

Ideata da Jimmy Palmiotti e Garth Ennis, e scritta da quest'ultimo, Back to Brooklyn è una miniserie di cinque numeri con protagonista un picciotto italoamericano impegnato a sistemare delle questioni di famiglia, onore e sangue. Sembrerebbe l'ideale per Ennis, ma alla fine il risultato è un raccontino ben scritto, ma senza picchi, interessante forse solo per lo stile grafico morbido e raffinato del disegnatore, Mihailo Vukelic.

lunedì 30 gennaio 2012

XBOX LIVE INDIE BREVIS #83: Super Sprint Indie -- E gravity gun bidimensionali

0 commenti

Superstar di oggi Little Racers STREET, scattante gioco di macchinine realizzato dai sempre ottimi Milkstone Studios. Meno frizzante, ma comunque meritevole, Defy Gravity Extended, un puzzle platform imperniato intorno a meccaniche di gravità e antigravità. Non male anche Diamond Digger, puzzle game dalla realizzazione pulita e dalle meccaniche interessanti. Chiudono il quintetto l'ennesimo simulatore di combattimenti spaziali, che in più è pure solo un prototipo, e i primi sette numeri di un fumetto USA scomodamente visualizzabili tramite XBox.

domenica 29 gennaio 2012

IL GIOCO DELLA DOMENICA: Atmosfera o gameplay?

6 commenti

Atmosfera senza gameplay, o gameplay senza atmosfera? Per risolvere questo dilemma che più bianco non si può oggi doppio appuntamento coi giochi della domenica: da un lato Q - Compressing the Heart, punta e clicca minimalistico e in controluce, e dall'altro Back to Alien Party, un molto più solare arcade proveniente dall'ex blocco sovietico. Il mio consiglio è di farvi un giro col primo, ché tanto dura poco, per poi perdere le ore col secondo, che tende a intrippare assai.

sabato 28 gennaio 2012

XBOX LIVE INDIE BREVIS #82: Il fratello indie malvagio di Zelda -- E la ninja giapponese cugina di Super Meat Boy

3 commenti

La star di oggi è EvilQuest, un action RPG alla Zelda ben fatto e che sa appassionare. Secondo posto per Ninja Sneaking 2, platform stealth del giapponese WINGLAY ottimamente realizzato, ma anche indiscutibilmente frustrante. Chiudono il seguito dell'Indovina Chi? made in Silver Dollar, un giochino divertente ma troppo primitivo, e un tentativo abbastanza malriuscito di sfruttare l'emozione per la chiusura di Megaupload.

venerdì 27 gennaio 2012

IL GIOCO DEL SE FOSSI: Videogiochi all'italiana

8 commenti

A parte il periodo delle cassettine anni 80 (gloria eterna a Caduta Massi) i titoli dei videogiochi generalmente sono sempre rimasti in inglese. Ma Recensopoli non ci sta, e per questo ha usato la macchina del se fossi per buttare un occhio su quelle realtà alternative dove tutto è uguale a come lo conosciamo, eccetto che per il dettaglio che tutti i videogiochi hanno il titolo in italiano. Di seguito alcuni esempi notevoli, rintracciati da me e dall'esimio collega. Ovviamente se avete anche voi qualche idea di titolo all'italiana scrivetela nei commenti, così se ne tira fuori una rubrica semiaperiodica, toh!

giovedì 26 gennaio 2012

XBOX LIVE INDIE BREVIS #81: Out Run Indie

2 commenti

Oggi rombano i motori grazie ad un clone di Mario Kart con gli avatar e ad una copia carbone di Out Run (che s'aggiudica la copertina del post grazie al suo indubbio effetto lacrima nostalgia). Se invece non vi interessa diventare, chessò, leggende del go-kart (super pubblicità occulta, cliccateci!) ci sono anche un gioco dove bisogna trovare l'avatar giusto in mezzo a mille (molto interessante, ma realizzato troppo primitivamente), una tutto sommato inutile "app" per vedere dei modelli tridimensionali in 3D con gli appositi occhialini, e un gioco natalizio uscito fuori tempo massimo.

mercoledì 25 gennaio 2012

GAMING SOON: Asura's Wrath -- QTE! QTE! QTE!

7 commenti

Sta per arrivare, più incazzato che mai e pronto a spaccare tutto manco fosse un dio della guerra spartano. Quando fece la sua comparsa Asura's Wrath fu catalogato come la versione giapponese di God of War, ma, man mano che se ne vedeva di più, l'abbondanza di quick time event cominciava a far spostare l'ago della bilancia molto più dalle parti di Dragon's Lair. La demo da poco uscita non fa che confermare questo trend, ma, per quanto capisca le ragioni di chi ne ha un'opinione negativa, io tendo a non perdere la speranza...

martedì 24 gennaio 2012

XBOX LIVE INDIE BREVIS #80: Anche se

0 commenti

Pesca tutto sommato positiva quella di oggi nell'oceano degli indie XBox: apriamo con un twin stick shooter a tema zombie tutto bellino e pixelloso, anche se ripetitivo, e con uno sparatutto a scorrimento verticale velocissimo e molto carino, anche se ha qualche magagnetta. Proseguiamo con un simulatore di cecchinaggio molto accurato, anche se probabilmente lo apprezzeranno appieno solo i camperoni più impuniti, e con un twin stick shooter western dagli evidenti limiti tecnici, anche se ha qualche idea non disprezzabile. Chiudiamo con un giochino simil musicale che è davvero troppo, troppo semplice, anche se in fondo si presenta bene.

lunedì 23 gennaio 2012

(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: Dustforce -- Un Mirror's Edge bidimensionale?

2 commenti

Dustforce è un indie, da poco approdato su Steam dove è disponibile a pochi euri, in cui si controlla uno spazzino acrobatico intento a rimuovere foglie secche, polvere e altre schifezze da pavimenti, muri e soffitti. Dato che su quattro personaggi selezionabili due usano una scopa, potrei fare facili battute del tipo che Dustforce è il gioco delle scopate sui muri, che in Dustforce si scopa pure a testa in giù, che si scopa di più in Dustforce che in qualsiasi altro gioco mai uscito... ma non le farò. Dustforce è un platform bidimensionale molto carino e, nonostante certe sue idiosincrasie, merita rispetto, orsù.

domenica 22 gennaio 2012

IL GIOCO DELLA DOMENICA: William and Sly 2 -- Foxvania in flash

5 commenti

Il gioco della domenica di oggi ha una grafica, ma una grafica, ma una grafica... che nonostante sia in 2D scatta pure sul mio PC da combattimento (grazie Adobe e grazie Flash), ma in ogni caso è davvero un gran bel vedere. Programmato, disegnato e musicato tutto da un'unica persona, William and Sly 2 è un classico metroidvania in cui si controlla una volpe alla ricerca delle pagine di un diario, lungo scenari lussureggianti pieni di segreti e di punti temporaneamente irraggiungibili.

sabato 21 gennaio 2012

(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: Resident Evil 5

0 commenti

Dato che è da poco stato annunciato il sesto capitolo della saga (ne potete leggere dappertutto, tipo qui o qui), rievochiamo un attimo cosa è stato il quinto. Più solare di un solarium, horror quanto una passeggiata al parco, con un Chris gonfio di steroidi accompagnato da una new entry gonfia nei punti giusti, Resident Evil 5 è stato finora l'episodio più action della serie, e anche quello più controverso.

venerdì 20 gennaio 2012

ROMANZOPOLI: Diario di un sopravvissuto -- Cronache da un futuro senza Megaupload

3 commenti

Caro blog... khrlhlrhrlhr... sono nel bunker di Recensop... khrlhlrhrlhr... qui al momento tutto è tranquillo, ma là fuori la guerra ancor... khrlhlrhrlhr... per strada la desolazione... da quando è stato chiuso Megaupload, la vita moderna per come la conoscevamo non esiste più!

Caro blog... mi manchi!

IL GIOCO DEL SE FOSSI: Le età dell'hardcore gamer

4 commenti

Se c'è una cosa su cui tutti gli hardcore gamer concordano, è che ai bei tempi i giochi erano difficili e i videogiocatori avevano i peli in petto, non come al giorno d'oggi che ogni guerra virtuale è l'equivalente di una passeggiatina sui prati di Annette.

Abbiamo chiesto all'immarcescibile macchina del se fossi di farci conoscere questo remoto passato, dimora di eroi e pionieri...

giovedì 19 gennaio 2012

XBOX LIVE INDIE BREVIS #79: Dal Giappone con rossore

0 commenti

Il meglio gioco di oggi è uno sparatutto/platform/scappinalto molto carino, ma che paga una certa ripetitività di fondo. L'immagine d'apertura però proviene dal secondo gioco di oggi, un simulatore di appuntamenti neanche tanto male, ma soprattutto (come sono sicuro avrete già notato) con le tipe nippozozze. Proseguiamo (quasi a tema) con il gioco che "grosso è meglio", e concludiamo con un tower defense multiplayer e con la versione caoticomoderna di Snake.

mercoledì 18 gennaio 2012

(MINI)RECE FUMETTI: The Infinite #1-4 -- Rob Liefeld e le facce storte

0 commenti

Rob Liefeld: amato dalle donne, odiato dalle loro vittime (non sembra, ma questa frase ha un senso), celebrato disegnatore di fisionomie aliene. Robert Kirkman: maestro del dialogo e del cliffhanger, apprezzato sceneggiatore di The Walking Dead e Invincible. Il loro team up ha prodotto The Infinite, che può essere descritto come Enrico Papi che conduce Superquark o Gerry Scotti veejay giovane di MTV.