Shank 2 è una versione più snella, veloce ed elettrizzante del suo predecessore, dal quale si distingue per alcuni dettagli piccoli, ma sostanziali. Un seguito che, per una volta, non è un more of the same, e che ha saputo rivisitare in modo intelligente il proprio gameplay originale, al punto da poter essere considerato a tutti gli effetti un titolo diverso e distinto.
sabato 30 giugno 2012
(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: Shank 2 -- Il primo, ricostruito meglio
venerdì 29 giugno 2012
VISIONI EPISODICHE #9: Torna Futurama
Tornano le visioni episodiche, in occasione del ritorno di Futurama: Bender e soci sono come sempre in gran forma, e si affiancano a un Peter Griffin in gran spolvero, a un House ormai in dirittura d'arrivo, a un Cleveland difensore delle vittime innocenti dei WC, e ai Simpson alle prese con Lady Gaga.

giovedì 28 giugno 2012
(MINI)(RETRO)RECE VIDEOGIOCHI: Tekken 3
Il terzo capitolo della saga fu quello della svolta, anzitutto tecnica: l'uso del
Phong shading Gouraud Shading finalmente donò ai personaggi delle linee morbide e quella parvenza d'umanità che gli era sempre mancata, e in generale l'impatto visivo del titolo era eccellente. Anche dal punto di vista del gameplay si arrivò a maturazione, e venne fissata la formula che, sostanzialmente immutata, è arrivata fino ai giorni nostri.

mercoledì 27 giugno 2012
(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: Satazius -- Lo sparatutto indie giapponese
Nyu Media è una compagnia che si è posta l'obiettivo di portare in occidente il meglio della produzione indipendente nipponica (per lo più ancora sconosciuta dalle nostre parti, a parte occasionali eccezioni come gli sparatutto di Kenta Cho o gli escape the room di Toshimitsu Takagi). Questo Satazius è stato il primo gioco di cui si sono occupati: si tratta uno shoot'em up a scorrimento orizzontale molto tradizionale, che fa il verso a titoli come Darius o R-Type.
martedì 26 giugno 2012
SUPERSPAM: Nel frattempo, su Indie Vault... -- Episodio #17: Essudazioni di personalità
Questa settimana poche robe ma buone, scritte dal sottoscritto per le alternativindie pagine di Indie Vault. Come al solito, andate e leggete (e non solo la roba scritta da me, mi raccomando), e soprattutto se non siete mammolette hipster e frignone giocatevi e finitevi Oniken, voglio proprio vedere tsè!
lunedì 25 giugno 2012
domenica 24 giugno 2012
sabato 23 giugno 2012
(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: Shank -- Un Ninja Gaiden bidimensionale
Avevo iniziato il seguito di Shank a livello hard, e dopo un po' l'avevo abbandonato... nel frattempo è uscito l'EA Indie Bundle, così ho recuperato il capitolo originale, e qualche giorno fa l'ho iniziato... a livello normale. La minore difficoltà mi ha permesso di impratichirmi col sistema di combattimento, e devo dire che non è davvero niente male...
venerdì 22 giugno 2012
VIDEOGIOCHI IN CORSO: Scoregasm -- Geometry Bullet Hell
Ieri ho finalmente tirato fuori dalla naftalina questo Scoregasm, preso su Steam chissà con quale offerta, e lasciato lì a fare la muffa per mesi dopo una mezza partita iniziale. Dopo un paio di orette abbondanti (e dopo aver sbloccato quasi tutti i livelli) possiamo dire che sì, più o meno ci siamo.
giovedì 21 giugno 2012
SUPERSPAM: ON AIR su Emergency Broadcast System #16 -- Indie Game: The Podcast
Seconda ospitata di fila su Emergency Broadcast System, stavolta per parlare di Indie Game: The Movie, e a lato di sviluppo indie, autorialità nei videogiochi, maturità di pubblico e critica, e altra aria fritta. Pensavo che l'avrei odiato, 'sto film, e invece sto ancora qui a parlarne (dopo averne scritto anche su Indie Vault). Se volete sentire il tutto, dirigetevi su Emergency Broadcast System #16, starring il sottoscritto, il padrone di podcast Davide Alexandro Fiandra, e Alessandro Di Romolo di Filmbuster(d)s, che fornisce un punto di vista più da cinefilo sul tutto.
mercoledì 20 giugno 2012
(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: Batman: Arkham City: Harley Quinn's Revenge
Dopo i vari DLC incentrati su skin e sfide (tra cui una molto retrò) arriva finalmente la prima espansione "vera" per Batman: Arkham City, consistente in un prolungamento della storia principale di un paio di orette circa, e caratterizzata dall'amichevole partecipazione di Robin. Il tutto però, a conti fatti, non convince davvero appieno.
martedì 19 giugno 2012
SUPERSPAM: Nel frattempo, su Indie Vault... -- Episodio #16: Indie Game: The Website
Settimana scorsa non ho scritto molto per Indie Vault, per cui ho pensato di saltare un giro per accumulare un po' di roba... ed eccola qui: il nuovo gioco di Ivan Venturi, il miglior gioco dell'E3, Indie Game: The Movie (di cui ho parlato anche su Emergency Broadcast System), e altro ancora. Cliccate, leggete e condividete!

lunedì 18 giugno 2012
(MINI)RECE FILM: Drive
Mi ero avvicinato a Drive carico di aspettative, dopo averne letto meraviglie dappertutto... e non sono affatto rimasto deluso. Di base si tratta, come già ha detto qualcuno, di un filmaccio anni 80 girato con mano autoriale... e tanto basta a renderlo un film memorabile.

domenica 17 giugno 2012
IL GIOCO DELLA DOMENICA: Reactance 2
Il primo Reactance era uno sparatutto improntato all'upgrade ossessivo, da portare avanti tramite il grinding dei livelli finalizzato all'accumulo di crediti da spendere per potenziarsi... il seguito parte da questa stessa premessa, ma arriva a risultati più completi e sviluppati sotto ogni punto di vista.
sabato 16 giugno 2012
(MINI)(RETRO)RECE VIDEOGIOCHI: Tekken 2
Tekken 2 potenziava praticamente ogni singolo aspetto del primo capitolo: più poligoni (anche se l'assenza di shading rendeva il tutto più cubettoso di prima, specie da vicino), più personaggi, più mosse, più stage, ma soprattutto più juggle combo! Questo aspetto del gameplay, presente in forma abbozzata nell'episodio precedente, venne dilatato a dismisura finendo per diventare un elemento caratterizzante della serie, ancora oggi...
