 La prima stagione di Battlestar Galactica aveva messo le carte in tavola e definito la scena e gli attori, ma con questa seconda gli autori si sono divertiti a sparigliare un po' tutto... a visione finita, la sensazione che m'è rimasta è stata quella di una volontà di non dare certezze, di dire allo spettatore "occhio, che il percorso non sarà lineare come ti aspettavi".
La prima stagione di Battlestar Galactica aveva messo le carte in tavola e definito la scena e gli attori, ma con questa seconda gli autori si sono divertiti a sparigliare un po' tutto... a visione finita, la sensazione che m'è rimasta è stata quella di una volontà di non dare certezze, di dire allo spettatore "occhio, che il percorso non sarà lineare come ti aspettavi".
Quasi tutti i punti fermi accumulati negli episodi precedenti vengono infatti confutati o, quanto meno, messi in discussione, specie nella seconda metà della stagione. Personaggi che si credevano monolitici e monodimensionali rivelano insospettati colpi di testa, eventi che si davano per scontati finiscono per non esserlo più, e così via.
Il bello è che comunque viene mantenuta una certa coerenza di fondo, e l'evolversi delle situazioni appare quindi un effettivo evolversi che dà spessore e profondità a trama e protagonisti, e non una serie di ripensamenti in corso d'opera (per quanto sia più che verosimile che ce ne siano stati, e non pochi).
Il risultato finale è stato comunque di rendere complessa e sfaccettata una serie che finora, e col senno di poi, era stata in effetti un po' piatta e bidimensionale. E per la terza (che ho appena iniziato a vedere) si annunciano grandi sconvolgimenti...
| .jpg) | 
| Il gioco delle coppie spaziali! | 
PREVIOUSLY, ON TELEFILM REVIEWS: Episodes (Stagione 2)
 
 
aspetta di vedere la 4 per divertirti a impazzire
RispondiEliminaeh non sei il primo che dice che peggiora col tempo...
EliminaNo, no... mica peggiora... diventa solo più complicato
Elimina