Torna finalmente il Tarantino non di Taranto più famoso al mondo, con una pellicola che sulla carta sembra pensata solo per gli amanti degli "spaghetti western", con l'aggiunta di qualche faccia famosa per far scena. Con Bastardi senza gloria ci aveva già mostrato di sapere come comportarsi con ambientazioni non moderne, e con questo Django Unchained ci porta in un tempo ancora più lontano e ancora più affascinante. Sarà riuscito a soddisfare le aspettative anche questa volta?
martedì 12 febbraio 2013
mercoledì 21 novembre 2012
(MINI)RECE FILM: Ted -- C'è solo sesso e violenza in TV?
Cosa ci si può aspettare dal creatore de I Griffin? Un film con più flashback di Lost? Una citazione infinita ai classici del cinematografò? Dialoghi estremamente sboccacciati e volgari? Una pellicola adatta a tutti ma che solo pochi cultori di cinema potranno capire fino in fondo? Ebbene... Sì! A tutte le domande!

mercoledì 24 ottobre 2012
(MINI)RECE FILM: Il comandante e la cicogna -- Spaccato dell'Italia o Italia spaccata?
"È fatica"... è fatica seguire il cinema italiano moderno. Guardare sempre la stessa storia, spesso con gli stessi attori, dopo un po' è deleterio. Ma ogni tanto, circa 1-2 volte all'anno, qualche cosa di meritevole esce e se ce lo dovessimo perdere al cinema, riscoprirlo in home video non sarebbe un gran peccato. Ce l'avrà fatta Mastandrea, ancora una volta, a dare il proprio volto per un film azzeccato?
martedì 16 ottobre 2012
(MINI)RECE TELEFILM: The Walking Dead S03E01 -- Seed
Inizia ufficialmente la stagione che conterrà l'adattamento del ciclo di storie che, innegabilmente, ha fatto fare il salto di qualità al fumetto. Grande pressione e grandi aspettative dunque, ma dopo aver finito di vedermi questa puntata la sensazione preponderante è che ci sia il rischio che tutta l'operazione si avviti su sé stessa.
lunedì 8 ottobre 2012
(MINI)RECE TELEFILM: Person of Interest (Stagione 1)
Creata da Jonathan Nolan, fratello del più famoso Chris (con cui comunque ha collaborato scrivendo la maggior parte dei suoi film), Person of Interest è una serie che ricorda molto lo stile e le tematiche della trilogia dedicata a Batman, ma che declina il tutto senza l'ingombrante (e spesso goffa) presenza del cavaliere oscuro.
mercoledì 3 ottobre 2012
(MINI)RECE TELEFILM: Dexter S07E01 -- Are you...?
Spesso i cliffhanger più esplosivi si risolvono in bolle di sapone che stemperano completamente l'effetto iniziale (in questo il fumetto di The Walking Dead è maestro). Questo incipit della nuova stagione di Dexter doveva riprendere le fila del colpo di scena forse più grande e devastante dell'intera serie, e per fortuna se la gioca in maniera intelligente, tenendo in bilico lo spettatore per tutto il tempo.
mercoledì 26 settembre 2012
(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: I Am Alive (PC)
Per farla breve, I Am Alive è il gioco non ufficiale di The Road (anche se volendo si potrebbero fare dei doverosi distinguo). Il particolare, disperato mondo post-apocalittico del film di John Hillcoat è reso alla perfezione in questa produzione di Ubisoft Shangai.

venerdì 31 agosto 2012
(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: The Walking Dead Episode 3 - Long Road Ahead
Arrivati al terzo episodio della serie, il videogioco di The Walking Dead realizzato da Telltale Games si conferma definitivamente per quello che è: un'esperienza estremamente lineare, dalla difficoltà inesistente, e dove la parte del leone la fanno la scrittura, l'intreccio, e la possibilità di esplorare (limitatamente) entrambe tramite il proprio (limitato) intervento.

martedì 28 agosto 2012
(MINI)RECE FUMETTI: Hitman -- Ennis con brio
Mentre il mondo cominciava a conoscerlo e apprezzarlo grazie al suo Preacher, Garth Ennis si mise contemporaneamente al lavoro su una serie ambientata (pur se in maniera abbondantemente lasca) nell'universo DC classico. Hitman rappresenta in un certo senso l'altra faccia della medaglia, il lato più ironico e spensierato dell'autore irlandese, anche se ovviamente non disdegna i momenti di peso...
lunedì 27 agosto 2012
(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: Sleeping Dogs (PC)
La prima cosa che colpisce di questo Sleeping Dogs è la sua giocabilità, specie se raffrontata a quella dei GTA (mio unico termine di paragone, visto che non ho mai giocato né un Saints Row, né uno Yakuza, né alcun altro open world concorrente del titolo Rockstar). Il protagonista è reattivo, non si incastra ogni due secondi nello scenario, zompa da una parte all'altra manco fosse un Ezio Auditore, tira calci e pugni quasi (sottolineo il quasi) come un Batman, e non si fa mancare neanche il bullet time alla Max Payne.
venerdì 24 agosto 2012
(MINI)RECE FUMETTI: Garth Ennis' Jennifer Blood #01-15 -- Imputtanimento seriale
Garth Ennis' Jennifer Blood è, per i primi sei numeri, una classica storia alla Ennis: humour nero, sboccataggine, violenza, ma anche senso della lealtà e dell'onore. La protagonista di giorno è una casalinga con tanto di famigliola felice e casetta con giardino, ma di notte diventa una killer spietata impegnata a vendicarsi di una serie di mariuoli, per ragioni che vengono svelate poco a poco. Questo per i primi sei numeri, perché dopo...

mercoledì 22 agosto 2012
(MINI)RECE FILM: Il cavaliere oscuro - Il ritorno -- Pipistrelli in crisi d'identità
Il terzo capitolo del Batman di Nolan è indubbiamente un gran film, ma forse è anche il più debole della trilogia: manca un personaggio di peso come il Joker (anche se Bane, tutto sommato, regge bene il suo ruolo per quasi tutto il film) e il plot è a più riprese inconsistente. Queste due mancanze fanno emergere in maniera netta quello che è il maggior problema di tutti e tre i film, ovvero la difficoltà di Nolan nel gestire la figura di Batman.
martedì 21 agosto 2012
(MINI)RECE FILM: Juan of the Dead -- Havana Zombie Club
Dopo gli zombie inglesi di Shaun of the Dead e quelli neozelandesi di Last of the Living, dopo gli zombie da reality di Dead Set, e dopo ovviamente gli zombie americani di innumerevoli produzioni, è tempo di vedere anche un po' di zombie cubani, grazie a questo Juan of the Dead. O meglio, è tempo di vedere, con la scusa dell'apocalisse non morta, un po' di Cuba e di società cubana...
lunedì 20 agosto 2012
(MINI)(RETRO)RECE VIDEOGIOCHI: Usagi Yojimbo (C64) -- Il coniglio in anticipo sui tempi
Il tempo è galantuomo, e anche nel mondo dei videogiochi capita che un titolo poco considerato alla sua uscita venga realmente apprezzato solo anni e anni dopo. Basato sull'omonimo fumetto indipendente, Usagi Yojimbo uscì nel 1988 su tutti i sistemi 8 bit, e ad analizzarlo con gli occhi di oggi si può ben vedere come si trattasse di una produzione estremamente ricca e complessa.
sabato 18 agosto 2012
(MINI)RECE FILM: The Expendables 2 -- Va bene anche così
Tutto quello che un fan poteva volere da The Expendables 2 era un film che riunisse ancora una volta i suoi bistecconi anni 80 preferiti, e che magari avesse delle scene d'azione meno orribili di quelle del primo. E in questo senso questo film fa pienamente centro.
mercoledì 15 agosto 2012
(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: Homefront (PC)
Homefront si porta appresso un po' questa nomea di essere il titolo che "ha osato" opporsi a Call of Duty e Battlefield e ne è uscito con le ossa rotte, a causa di una mediocrità di fondo che l'ha relegato ad uno status di relativa anonimità. Anonimità che però non gli impedisce di essere uno di quei giochi che "non è un capolavoro, ma si lascia giocare", e forte di questa consapevolezza me lo sono accaparrato al volo durante un qualche saldo di Steam...

venerdì 10 agosto 2012
(MINI)RECE ANIME: Shin Getter Robot contro Neo Getter Robot -- Robot anni 70 contro anime anni 2000
L'esaltazione per Shin Getter Robot - The Last Day mi aveva spinto a recuperare altri remake dedicati a questo robot (e non solo a lui), ma alla fine si sono rivelati tutti delle mezze delusioni. Mi mancava giusto questo Shin Getter Robot contro Neo Getter Robot, che, benché non completamente fallimentare, non ha neanche risollevato più di tanto la media...

martedì 7 agosto 2012
(MINI)RECE ANIME: Shin Getter Robot - The Last Day -- Neon Genesis Nagai
Tra sbudellamenti robotici, eventi catastrofici di portata cosmica, e una trama a dir poco contorta, è evidente come questo Shin Getter Robot - The Last Day sia stato pesantemente influenzato da quel Neon Genesis Evangelion che, lo si ami o si odi, ha innegabilmente cambiato le carte in tavola per le serie robotiche nipponiche. Non al punto, però, da snaturare l'essenza dell'epica di Nagai e Ishikawa...

sabato 4 agosto 2012
(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: Deadlight -- Luci e ombre di un capolavoro mancato
Deadlight è un platform alla Flashback (ma con la linearità di un Another World) che ci mette nei panni di un sopravvissuto all'ennesima apocalisse zombie, impegnato nella ricerca di moglie e figlia. Debutto degli spagnoli di Tequila Works, è un titolo in generale estremamente apprezzabile, ma che purtroppo ha anche degli innegabili difetti che gli impediscono di spiccare pienamente il volo.
martedì 31 luglio 2012
(MINI)(RETRO)RECE VIDEOGIOCHI: Tekken 5 -- Ritorno al passato
Le sperimentazioni di Tekken 4 non incontrarono il favore dei fan, così per il quinto capitolo Namco fece le cose alla vecchia maniera, limitandosi, in pratica, a riesumare la formula di Tekken 3, dandoci giusto una svecchiata e, ovviamente, potenziandola con una movelist sempre più elefantiaca, e con un nutrito gruppetto di personaggi nuovi.
