Visualizzazione post con etichetta billy mitchell. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta billy mitchell. Mostra tutti i post

giovedì 3 ottobre 2013

ROMANZOPOLI: Le cronache di Coccinella -- Capitolo dodici

0 commenti

Previously on Ladybug Chronicles: Coccinella, ancora bambino, scopre, osservando il cugino Giovanni detto Camicia Unta, il mondo dei Personal Computer. Dopo essersi fatto una cultura videoludica, abbandona l'universo digitale per andare in cerca di sé stesso.

Nel momento più buio decide di riprendere in mano la propria vita partecipando ad un torneo di videogiochi con l'inedito Nintendo RL, la prima console basata su un'interfaccia neurale, dove una sconfitta significa la morte. Dopo aver battuto Arnoldo detto il Cyborg e FIFA 2018, Coccinella, raggiunta la finale, è a un passo dal gran premio: 10.000 monete d'oro.

lunedì 29 novembre 2010

RECE FILM: The King of Kong

0 commenti

Cari amici videogiocatori un po' attempatelli, quante volte ci siamo dovuti subire nei film la classica scena del tizio che fa finta di giocare premendo i pulsanti a casaccio sul pad? Quanto ci ha deluso Il piccolo grande mago dei videogames, che con un titolo così pareva dover essere chissà che e invece era solo uno spottone della Nintendo, che tra l'altro chi se ne fregava che qua tutti c'avevamo l'Amiga? E quanto ci rosichiamo a vedere Nintendo stessa svendere la nostra sudata passione a Panariello e alla Moreira?

È che non c'è rispetto, ecco. Il Vero Videogiocatore si ingobbisce davanti alla tastiera, perde diottrie davanti al monitor, si fa venire l'artrosi a furia di fare combo in Tekken, altro che Wii Fit e culi all'aria. Per fortuna c'è un film che dice NO ai primi piani di mani epilettiche corredate di sfortunati joystick, un film che prende di petto la questione Vero Videogiocatore senza cagarsi addosso che "qui se parliamo davvero di videogiochi finiamo male". Enter The King of Kong, che in realtà non è un film, ma un documentario.