Ebbene sì cari amici, anche il sottoscritto ha ceduto alle lusinghe di Steve Jobs e finalmente gli ha regalato un (bel) po' di soldi per un iPad nuovo di zecca. "Eh ma potevi scegliere altri tablet, che costano meno e sono più potenti e blablabla", sì certo, però al momento nessun tablet ha un parco software pari a quello dell'iPad, e quantunque dovesse avercelo in futuro, il fatto che di iPad ce ne sia solo un modello con caratteristiche hardware precise mette al riparo da situazioni del tipo "eh questo programma sarebbe bellissimo se ti fossi comprato il tablet più potente che costava 800 euro di più".
"Sì vabbé, ma alla fine con un tablet che ci fai?", beh, in realtà non poco: un tablet porta internet sul divano, nel letto, al cesso (soprattutto al cesso), insomma non ti costringe a stare seduto su una scrivania per ore o a tenerti un portatile rovente di diciotto kg sulle ginocchia quando ti intrippi a leggere tutte le storyline dei personaggi di Street Fighter su Wikipedia. Ed è l'ideale per leggere ebook, riviste, e soprattutto (che poi è il vero motivo che mi ha spinto all'incauto acquisto) fumetti. Dato che Recensopoli è un blog severo ma giusto, di seguito vi indicherà quelli che secondo la personalissima esperienza del sottoscritto sono i migliori (e i peggiori) comic reader per l'iPhone/iPod gigante.
Visualizzazione post con etichetta comic reader. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comic reader. Mostra tutti i post
sabato 5 febbraio 2011
TECNOPOLI: Leggere fumetti sull'iPad
Etichette:
-tecnopoli,
#varie,
arcreader,
bookman,
brunob,
cbr,
cbz,
cloudreaders,
comic reader,
comic zeal,
comics,
comixology,
fumetti,
informatica,
ios,
ipad,
pdf,
tecnopoli,
varie

Iscriviti a:
Post (Atom)