Generalmente Metal Gear Solid 2 viene additato come il salto dello squalo di Kojima, il titolo nel quale il game designer nipponico ha esagerato con gli istrionismi e ha vanitosamente scardinato qualsiasi limite dettato dal buon senso. Ovviamente invece a me piacque tantissimo, a differenza del seguito, quel Metal Gear Solid 3 che invece da molti è visto come l'apice della saga, il più giocabile, il più solido e inattaccabile.
venerdì 18 maggio 2012
DELUSIONI VIDEOLUDICHE: Metal Gear Solid 3

martedì 16 agosto 2011
(VIDEO)RECE VIDEOGIOCHI: Geometry Wars: Retro Evolved -- Il gioco che Euclide ha sempre sognato
Gli azzurri che vanno avanti a testa bassa ma senza una strategia precisa, i verdi che fanno i pacifisti dal davanti per attaccare dal di dietro, i viola che si sdoppiano dall'invidia, e soprattutto i rossi che risucchiano tutto e tutti per poi risputarlo rabbiosi: Geometry Wars è l'astratta, ma precisa rappresentazione della realtà di questo mondo.
sabato 23 aprile 2011
(RETRO)RECE VIDEOGIOCHI: Shadow of Rome
Correva l'ormai lontano 2004 e, nonostante Il gladiatore fosse uscito ormai già da quattro anni, sulle nostre tv ancora a tubo catodico e non digitaleterrestrizzate risuonava l'urlo di battaglia di Ascanio del Grande Fratello che insieme al mai dimenticato Patrick e agli altri uomini di casa intonava un timido nell'esecuzione, ma virile nell'intenzione ISPANICO! ISPANICO! ISPANICO!
Quell'edizione del GF fu memorabile, così come fu memorabile un giochino per PS2 uscito zitto zitto qualche mese dopo, nel 2005, anch'esso inseribile nella scia lunga del blockbuster di Ridley Scott: Shadow of Rome.