Visualizzazione post con etichetta pc. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pc. Mostra tutti i post

domenica 6 gennaio 2013

I GRANDI TEMI: Steam Box, ovvero la fine dell'impero

5 commenti

Pare proprio che, dopo tante moine, finalmente la Steam Box sia stata confermata in via ufficiale. Non si sa che hardware monterà, ma sembra sicuro che girerà su Linux. Com'è che era quella frase? "Non so con quali armi verrà combattuta la terza guerra mondiale, ma la quarta verrà combattuta con clave e pietre"...

mercoledì 26 settembre 2012

(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: I Am Alive (PC)

0 commenti

Per farla breve, I Am Alive è il gioco non ufficiale di The Road (anche se volendo si potrebbero fare dei doverosi distinguo). Il particolare, disperato mondo post-apocalittico del film di John Hillcoat è reso alla perfezione in questa produzione di Ubisoft Shangai.

mercoledì 12 settembre 2012

I GRANDI TEMI: Steam Big Picture e il dilemma del gioco su PC

3 commenti

L'apparizione di Big Picture sulla scena PC è destinata, se non altro, a far riflettere sull'utilizzo dei computer come macchine da gioco. Molte limitazioni del passato (assenza di un joypad standard, impossibilità di collegarsi ad una TV) oggi non esistono più (c'è il pad dell'XBox 360 e c'è lo standard HDMI). Se il gioco su PC viene visto come limitato dalla santa trinità mouse/tastiera/monitor, è ormai più per una questione di abitudine, che non di reale impossibilità.

mercoledì 5 settembre 2012

VIDEOGIOCHI IN CORSO: Home (PC) -- Survival Horror Narrative

0 commenti

Dall'esterno, col suo aspetto da survival horror pixelloso, Home potrebbe sembrare un qualcosa di simile al bellissimo Lone Survivor di Jasper Byrne. In realtà si tratta di un'esperienza estremamente diversa.

venerdì 31 agosto 2012

(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: The Walking Dead Episode 3 - Long Road Ahead

2 commenti

Arrivati al terzo episodio della serie, il videogioco di The Walking Dead realizzato da Telltale Games si conferma definitivamente per quello che è: un'esperienza estremamente lineare, dalla difficoltà inesistente, e dove la parte del leone la fanno la scrittura, l'intreccio, e la possibilità di esplorare (limitatamente) entrambe tramite il proprio (limitato) intervento.

lunedì 27 agosto 2012

(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: Sleeping Dogs (PC)

3 commenti

La prima cosa che colpisce di questo Sleeping Dogs è la sua giocabilità, specie se raffrontata a quella dei GTA (mio unico termine di paragone, visto che non ho mai giocato né un Saints Row, né uno Yakuza, né alcun altro open world concorrente del titolo Rockstar). Il protagonista è reattivo, non si incastra ogni due secondi nello scenario, zompa da una parte all'altra manco fosse un Ezio Auditore, tira calci e pugni quasi (sottolineo il quasi) come un Batman, e non si fa mancare neanche il bullet time alla Max Payne.

mercoledì 15 agosto 2012

(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: Homefront (PC)

0 commenti

Homefront si porta appresso un po' questa nomea di essere il titolo che "ha osato" opporsi a Call of Duty e Battlefield e ne è uscito con le ossa rotte, a causa di una mediocrità di fondo che l'ha relegato ad uno status di relativa anonimità. Anonimità che però non gli impedisce di essere uno di quei giochi che "non è un capolavoro, ma si lascia giocare", e forte di questa consapevolezza me lo sono accaparrato al volo durante un qualche saldo di Steam...

lunedì 30 luglio 2012

VIDEOGIOCHI IN CORSO: Kung Fu Strike: The Warrior's Rise -- La Cina è vicina!

6 commenti

Kung Fu Strike: The Warrior's Rise arriva dalla Cina, è un picchiaduro uno contro tutti senza tante moine, ed ha un protagonista che mena come un fabbro. Produzione budget uscita da poco su Steam per PC, ma in arrivo anche su XBox Live Arcade, costituisce una validissima alternativa alle mazzate più blasonate di titoli come Ninja Gaiden o Devil May Cry.

sabato 28 luglio 2012

VIDEOGIOCHI IN CORSO: The Binding of Isaac

0 commenti

Non sono un superfan di The Binding of Isaac, però devo ammettere che (dopo averlo riscoperto grazie al suo clone per XBLIG) è davvero un bel giochino: lo si inizia quasi per scherzo, ma si finisce per buttarci dentro ore e ore...

sabato 14 luglio 2012

(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: Max Payne 3 (PC) -- Max Harder

0 commenti

Avevo già scritto un po' di prime impressioni su questo titolo, e sostanzialmente confermo tutto. Una cosa che però all'epoca non mi si era ancora palesata del tutto, era quanto profondamente cinematografico fosse questo gioco.

sabato 30 giugno 2012

(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: Shank 2 -- Il primo, ricostruito meglio

0 commenti

Shank 2 è una versione più snella, veloce ed elettrizzante del suo predecessore, dal quale si distingue per alcuni dettagli piccoli, ma sostanziali. Un seguito che, per una volta, non è un more of the same, e che ha saputo rivisitare in modo intelligente il proprio gameplay originale, al punto da poter essere considerato a tutti gli effetti un titolo diverso e distinto.

mercoledì 27 giugno 2012

(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: Satazius -- Lo sparatutto indie giapponese

3 commenti

Nyu Media è una compagnia che si è posta l'obiettivo di portare in occidente il meglio della produzione indipendente nipponica (per lo più ancora sconosciuta dalle nostre parti, a parte occasionali eccezioni come gli sparatutto di Kenta Cho o gli escape the room di Toshimitsu Takagi). Questo Satazius è stato il primo gioco di cui si sono occupati: si tratta uno shoot'em up a scorrimento orizzontale molto tradizionale, che fa il verso a titoli come Darius o R-Type.

venerdì 22 giugno 2012

VIDEOGIOCHI IN CORSO: Scoregasm -- Geometry Bullet Hell

0 commenti

Ieri ho finalmente tirato fuori dalla naftalina questo Scoregasm, preso su Steam chissà con quale offerta, e lasciato lì a fare la muffa per mesi dopo una mezza partita iniziale. Dopo un paio di orette abbondanti (e dopo aver sbloccato quasi tutti i livelli) possiamo dire che sì, più o meno ci siamo.

martedì 12 giugno 2012

VIDEOGIOCHI IN CORSO: Max Payne 3 (PC) -- Finalmente Rockstar fa un gioco dove si gioca?

0 commenti

Dopo aver speso tre ore con Max Payne 3, l'impressione è decisamente SÌ. Anzitutto, i soldi li hanno spesi, e ne hanno spesi assai, e sullo schermo si vede fino all'ultimo centesimo: la quantità e la qualità degli asset è semplicemente inarrivabile. Il livello di dettaglio, poi, è incredibile: quando ho visto che la giacca di Max si spiegazzava dinamicamente durante la corsa, ci sono rimasto...

giovedì 24 maggio 2012

RECE VIDEOGIOCHI: Diablo III

6 commenti

Dopo anni e anni d'attesa, di cloni più o meno riusciti, e di fantastici ricordi, è finalmente arrivato il momento tanto atteso, il giorno della verità. Sarà l'ennesima delusione a causa delle eccessive aspettative, o sarà una rivoluzione? Ebbene, è il momento di parlare di "sua santità el Diablo"!

lunedì 14 maggio 2012

(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: Gatling Gears (PC) -- Il twin stick shooter doppia A

0 commenti

Recuperato grazie al discusso EA Indie Bundle, questo Gatling Gears fiorisce su PC, dove può esprimere la sua estetica steampunk al massimo della risoluzione, della fluidità, e degli effetti video. Non un capolavoro, certo, ma indubbiamente un titolo solido e piacevole, che vale sicuramente la pena recuperare a basso prezzo.

sabato 5 maggio 2012

(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: Windosill -- Viaggio nel possibile

5 commenti

Windosill fa parte di quella categoria di giochi "sperimentali", in cui le meccaniche tradizionali vengono messe da parte in favore di incursioni verso territori inesplorati. Ma in realtà neanche tanto, perché si tratta pur sempre di un punta e clicca (e trascina). La sua peculiarità è che però si punta e si clicca (e si trascina) in un mondo che approfitta pienamente della libertà data dal mezzo informatico.

giovedì 12 aprile 2012

(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: Really Big Sky -- Il Geometry Wars caciarone

0 commenti

Really Big Sky è un twin stick shooter a scorrimento orizzontale che fa dell'effettistica audiovisiva sparata a mille il suo punto di forza... ma in realtà le miriadi di stimolazioni sensoriali che lancia ad ogni istante verso l'ignaro giocatore finiscono per essere anche il suo limite.

lunedì 19 marzo 2012

IL GIOCO DEL SE FOSSI: Se fossi un videogiocatore PC...

9 commenti

Se fossi un videogiocatore PC...

...passerei più tempo a configurare i settaggi dei giochi che a giocare.

...passerei più tempo a configurare il nuovo hardware comprato con la scusa che serve per i giochi, che a giocare.

venerdì 10 febbraio 2012

(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: Nitronic Rush -- Mirror's Edge al volante

5 commenti

Creato da un gruppo di studenti del DigiPen, e scaricabile gratuitamente da qui, Nitronic Rush è un "survival driving game" (così lo definiscono gli autori) in cui si guida un'auto - a cui all'occorrenza spunta anche un paio di ali - lungo intricati percorsi futuribili, immersi in un'estetica in tutto e per tutto analoga a quella di film come Tron o il relativo seguito. Tecnicamente ineccepibile ed audiovisivamente fantastico, questo interessante esperimento non si lascia abbordare troppo facilmente, ma sa ricompensare più che abbondantemente chi ci si mette d'impegno.