Visualizzazione post con etichetta non ho tempo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta non ho tempo. Mostra tutti i post

domenica 14 novembre 2010

IL GIOCO DELLA DOMENICA: Escape the Room

0 commenti

Anche oggi Recensopoli accorre prontamente in aiuto dei suoi fedeli lettori, proponendo non uno ma ben QUATTRO giochi della domenica, da giocare mentre in TV si consuma la telenovela Fini-Berlusconi.

I quattro giochi di questa domenica sono Crimson Room, Viridian Room, White Chamber e il gioco bonus Blue Chamber.

domenica 7 novembre 2010

IL GIOCO DELLA DOMENICA: Don't Look Back

0 commenti

La settimana lavorativa è finita, il sabato sera è passato, la domenica sonnecchia e la prospettiva del lunedì incombente dissuade dall'iniziare il nuovo JRPG da 154 ore. Magari piove pure e non c'è verso di andare al parco.

Ci vorrebbe qualcosa di veloce, ma non tirato via. Qualcosa di interessante, ma non impegnativo. Ci vorrebbe IL GIOCO DELLA DOMENICA, il gioco free a portata di click.

Inauguriamo questa nuova casualissima rubrica con Don't Look Back.

martedì 2 novembre 2010

VIDEOGIOCHI IN CORSO: Fist of the North Star: Ken's Rage & Deadly Premonition

0 commenti

Dato che la vita reale prevede noiose mansioni quali lavorare, lavarsi, mangiare, vestirsi e financo studiare, e il tempo non è mai abbastanza, inauguriamo oggi la fantastica nuova rubrica del blog: VIDEOGIOCHI IN CORSO.

Qui si parlerà dei giochi che stiamo provando al momento, giochi appena iniziati, a metà, prossimi alla fine o prossimi all'abbandono, elargendo brevi impressioni en passant, che potrebbero ma anche no diventare in futuro recensioni vere e proprie.

Ma passiamo ai due titoli inaugurali: Fist of The North Star: Ken's Rage e Deadly Premonition.

giovedì 28 ottobre 2010

I GRANDI TEMI: Consigli pratici per il videogiocatore anzianotto

0 commenti

Hai finito l'università, ti sei trovato un lavoro, magari hai pure messo su famiglia: complimenti! Nel frattempo però, come efficacemente spiegato qui, senza manco accorgertene il tempo utile per stare davanti allo schermo e giocare ti si è ridotto progressivamente e te ne rendi conto dalla pila di titoloni CHE DEVI GIOCARE che si fa sempre più alta e polverosa.

O tempora, o mores! I bei pomeriggi dopo la scuola a caricare uno dopo l'altro i giochini di Special Program, Peek e Poke, le nottate universitarie spese a bestemmiare per gli incontri casuali di Final Fantasy VII invece che a studiare per l'esame del giorno dopo, le giornate intere perse a rigiocarsi Metal Gear Solid 2 per cercare di dare un senso alla trama!

Quei tempi, ahimè, sono finiti, ma con un po' d'ingegno è ancora possibile non dico continuare a giocare, ma almeno continuare a seguire il colorato mondo dei videogiochi, e non ritrovarsi impreparati e imbarazzati nelle discussioni dei forum e dei blog con la bella gente che conta.