Visualizzazione post con etichetta carl sassenrath. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carl sassenrath. Mostra tutti i post

martedì 28 dicembre 2010

TECNOPOLI: Una storia dell'Amiga, parte 4 -- La Commodore (2/4)

1 commenti

In questo post della serie A History of the Amiga (reperibile come al solito in lingua originale qui), Jeremy Reimer di Ars Technica ci parla dei ritocchi finali prima di immettere definitivamente l'Amiga sul mercato.

Non mancarono imprevisti dell'ultimo minuto, compreso un improvviso voltafaccia che fece sì che alcune caratteristiche avanzate del progetto originale del sistema operativo (chiamato CAOS) venissero abbandonate per far uscire la macchina in tempo sul mercato.

mercoledì 22 dicembre 2010

TECNOPOLI: Una storia dell'Amiga, parte 3 -- Il primo prototipo (2/3)

1 commenti

Finalmente Amiga è qualcosa di più di un'idea: grazie a qualche breadboard, a molti chip e a moltissimi cavi l'hardware ha cominciato a prendere forma. E il software?

Niente paura, arriva pure il software. In questo post della serie A History of the Amiga, Jeremy Reimer di Ars Technica ci parla della nascita di AmigaOS, delle idee e della filosofia che ne guidarono lo sviluppo, e delle caratteristiche che lo portarono un passo avanti a tutta la concorrenza dell'epoca (e anche di qualche epoca successiva). L'articolo originale è disponibile qui.