Visualizzazione post con etichetta retromagazine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta retromagazine. Mostra tutti i post

giovedì 3 marzo 2011

RETRO MAGAZINE: K

1 commenti

Cari amici turbonerd (ringraziamo la fascinosa GiorgiaCosplay che nella sua intervista al Dr. Manhattan ha coniato il termine), oggi le situazioniste Librerie Recensopoli sono liete di offrirvi le scansioni di K, la "guida al divertimento elettronico".

Dopo aver fondato Videogiochi prima e Zzap! poi, lo Studio Vit lanciò questa nuova pubblicazione, che si proponeva di affrontare le tematiche videoludiche con un taglio più maturo e approfondito. Se Zzap! era espressione del lato più entusiastico dei videogiocatori, K ne rappresentava invece l'aspetto più intellettuale e ragionato. I numerosi speciali e approfondimenti che trovarono spazio sulle pagine della rivista sono a volte ancora soprendentemente attuali - sicuramente è innegabile che K fu pioniera nella formazione di una coscienza critica nell'ambito del giornalismo videoludico.

venerdì 25 febbraio 2011

RETRO MAGAZINE: Zzap!

4 commenti

Cari amici nerd nostalgia, oggi il vostro retroemulabile sito inaugura la sua libreria virtuale su Issuu (ma anche su Scribd, che però è leeento) con una primizia d'altri tempi: tutti i numeri del glorioso Zzap! italiano, che già da tempo erano stati passati a fil di scanner dai prodi del Progetto Zzap! Italia (presso cui potete trovare anche le immagini originali ed un database di tutte le recensioni pubblicate).

giovedì 13 gennaio 2011

TECNOPOLI: Una storia dell'Amiga, parte 6 -- Fermare l'emorragia (2/4)

1 commenti

Negli anni 80, a fare da "collante" delle comunità di utenti, c'erano le riviste specializzate e (più tardi, specie da noi) le BBS. La prima rivista USA - e probabilmente del mondo - dedicata all'Amiga fu Amiga World, e non fece in tempo ad arrivare al terzo numero che già un suo reporter - con spavaldo impeto amighista - riuscì a strappare un'intervista all'afasico Andy Warhol.

Nel frattempo, Rattigan, forse ispirato dal logo della sua ex compagnia Pepsi, decide di suddividere l'Amiga 1000 in due prodotti distinti. Per la serie A History of the Amiga, Jeremy Reimer di Ars Technica ci racconterà nel dettaglio di tutto ciò - qui di seguito o volendo, in originale, qui.

lunedì 13 dicembre 2010

RETRO ADVERTISING: Pubblicità che hanno fatto storia (ma anche no)

0 commenti

Facendo una breve ricerca su Google Immagini mi sono ritrovato davanti ad antiche pubblicità su rivista a dir poco spettacolari. Testimonial d'eccezione e descrizioni dei prodotti esilaranti nel loro entusiasmo fanno da cornice a questa ennesima inedita rubrica. Tante belle immagini dal gusto particolare che saltano dal più terribile pacchianesimo (o pacchianismo, o pacchianità) all'arte mancata.

Impossibile resistere a tante belle parole. Magari con la pubblicità non si potrà mai diventare il capo di uno stato (...), ma sicuramente ci si può sbizzarrire anche senza avere un'idea di cosa possa volere realmente il popolo! Ma basta ciance. Passiamo la linea a Mario Bianchi.

martedì 7 dicembre 2010

RETRO MAGAZINE: K #61, Maggio 1994

2 commenti

L'altro giorno, mentre ero in piedi sul water per attaccare un orologio, sono scivolato sulla porcellana bagnata e ho sbattuto la testa sul lavandino. Quando ho ripreso i sensi ho avuto una rivelazione, una visione scolpita nella mente, un'immagine come quella qui a destra. E mi sono detto: facciamo un bel salto nel passato.

Tuttavia, recuperando la mia vecchia raccolta e aprendo un numero a caso, non solo non mi sono ritrovato immerso in quegli anni, come nostalgia avrebbe dovuto imporre, ma ho addirittura realizzato che molte cose che venivano scritte nelle anteprime sono state poi clamorosamente smentite dai fatti.