Il terzo capitolo della saga fu quello della svolta, anzitutto tecnica: l'uso del
Phong shading Gouraud Shading finalmente donò ai personaggi delle linee morbide e quella parvenza d'umanità che gli era sempre mancata, e in generale l'impatto visivo del titolo era eccellente. Anche dal punto di vista del gameplay si arrivò a maturazione, e venne fissata la formula che, sostanzialmente immutata, è arrivata fino ai giorni nostri.
Visualizzazione post con etichetta videogiochi 1998. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta videogiochi 1998. Mostra tutti i post
giovedì 28 giugno 2012
(MINI)(RETRO)RECE VIDEOGIOCHI: Tekken 3
Etichette:
#videogiochi,
brunob,
informatica,
minirecensioni,
namco,
picchiaduro,
psx,
retrogame,
retrogaming,
retrogiochi,
retrorecensioni,
tekken,
tekken 3,
videogiochi 1998

lunedì 11 aprile 2011
NOSTALGIA LUCAS: Grim Fandango
Nelle puntate precedenti: come un'inaspettata buona novella, improvvisamente uscì sul mercato il terzo capitolo della famosa saga di Monkey Island. Le attese erano tante e la mancanza nel team di alcuni tra i nomi principali dei primi due titoli sembravano poter contaminare la purezza e genialità della serie.
Il risultato fu quello di non avere tra le mani un gioco epico, e il cambio di rotta preso dalla trama sembrò un po' opinabile, ma fondamentalmente rimase una delle migliori avventure di sempre. Il passo falso di The Dig ridimensionò in parte lo status di mito della Lucas e la nuova concorrenza dei vari Broken Sword, del magnifico Blade Runner e delle avventure a filmati (Gabriel Knight 2, Phantasmagoria, Urban Runner ecc.) sembravano voler dimostrare che lo scettro di quel genere non sarebbe rimasto nelle mani Lucas ancora per molto.
Iscriviti a:
Post (Atom)