giovedì 31 maggio 2012

XBOX LIVE INDIE BREVIS #101: Fritto misto

0 commenti

Oggi quintetto variegato, perché in un'alimentazione insana la miscellanea è importante. Partiamo con MiG Madness, un titolo che riscopre il genere dei "simulatori" bidimensionali di combattimenti aerei, e con Cylinder, un puzzle game ben fatto, ben presentato, insomma un puzzle game bene. Spitfire disgusta con la grafica, ma ammalia col power up coatto, Zombies è un twin stick shooter non morto brutto, e Memory Freak è una collezione di giochi "memory" bruttissima.

mercoledì 30 maggio 2012

VISIONI EPISODICHE #7: Nerd spaziali

2 commenti

TODAY, ON EPISODIC VISIONS: finisce la quinta stagione di The Big Bang Theory, e finisce pure in bellezza, dai. Peter Griffin scopre il Tea Party, Homer Simpsons e uno 007 per amico, Cartman e l'amore di colore, e una puntata di The Cleveland Show con protagonista Roberta (!).

martedì 29 maggio 2012

SUPERSPAM: Nel frattempo, su Indie Vault... -- Episodio #14: Di tutto un po'

0 commenti

Questa settimana un po' di novità interessanti, di report curiosi, e di giochi intriganti. Insomma, un bel mix di robine indie con gli occhialoni hipster (ma anche no). Andate e cliccate!

    lunedì 28 maggio 2012

    XBOX LIVE INDIE BREVIS #100: Alla deriva nel caos

    0 commenti

    E siamo arrivati al centesimo XBox Live Indie Brevis. Avevo pensato a come celebrare l'evento, ma alla fine non m'è venuto in mente niente, e anche la selezione di giochi a 'sto giro è piuttosto moscia. Ma in fondo va bene così, perché il purista degli XBLIG sa lasciarsi andare al caos informe della piattaforma e, in questo senso, questa centesima incursione tra i giochi XBox primo prezzo non potrebbe essere più significativa...

    domenica 27 maggio 2012

    IL GIOCO DELLA DOMENICA: Superfighters

    0 commenti

    Superfighters è un pixellosissimo omaggio a The Outfoxies, vecchio arcade Namco in cui ci si affrontava in arene chiuse usando pugni, calci e armi da fuoco, zompando qui e là, e tenendo tutto sotto controllo tramite lo zoom dinamico sull'ambiente di gioco.

    sabato 26 maggio 2012

    (MINI)RECE VIDEOGIOCHI: Infinity Blade II

    2 commenti

    A dispetto di quello che si potrebbe pensare, il sistema di combattimento di Infinity Blade II funziona davvero. Certo, si tratta di un Punch-Out!! un attimo rivisto, ma chissene? tra combo, schivate, parate e blocchi (senza contare super e magie) ce n'è abbastanza per imbastire scontri adrenalinici e che premino riflessi, esperienza ed abilità.

    venerdì 25 maggio 2012

    (MINI)RECE TELEFILM: Battlestar Galactica: The Miniseries

    8 commenti

    Mi chiedevo come mai Battlestar Galactica avesse così tanti fan, ma se la qualità della serie regolare è al livello di questo incipit, comincio a capire: per tutta la prima parte il ritmo è serratissimo, con l'umanità che nel giro di niente viene portata sull'orlo dell'estinzione, braccata dalle macchine ribelli da lei stessa create, e circondata dalla morte dello spazio siderale.

    giovedì 24 maggio 2012

    RECE VIDEOGIOCHI: Diablo III

    6 commenti

    Dopo anni e anni d'attesa, di cloni più o meno riusciti, e di fantastici ricordi, è finalmente arrivato il momento tanto atteso, il giorno della verità. Sarà l'ennesima delusione a causa delle eccessive aspettative, o sarà una rivoluzione? Ebbene, è il momento di parlare di "sua santità el Diablo"!

    mercoledì 23 maggio 2012

    NOTIZIE FRESH: Diablo III, l'hype, e la stampa

    6 commenti

    Diablo III è finalmente uscito e, come saprete, al lancio non è andato tutto liscio, e molta gente (tra cui l'esimio collega) non è riuscita a giocare, causa intasamento dei server. C'è chi si lamenta di Blizzard, chi si lamenta di chi si lamenta, e chi si lamenta di chi non si lamenta. E la stampa? non ha nessun ruolo in questo psicodramma?

    martedì 22 maggio 2012

    SUPERSPAM: Nel frattempo, su Indie Vault... -- Episodio #13: La parola all'esperto

    0 commenti

    Questa settimana parole di saggezza sul perché la gente non finisce i giochi, sul perché i giocatori si ostinano con i clicca&aspetta, sul come si fa il marketing dei giochi indie, e sul come si fanno i platform bidimensionali. Nel mezzo, anche un paio di recensioni (tutta roba bella, a dir la verità) e i vincitori del Ludum Dare. Andate, leggete e soprattutto sharate, likate, twittate e piùunate!

      lunedì 21 maggio 2012

      (MINI)RECE TELEFILM: Mad Men (Stagione 4) -- Equilibrio di facciata

      1 commenti

      La terza stagione di Mad Men si era un po' troppo focalizzata sulla storia, perdendo di vista l'introspezione dei personaggi... questa quarta serie di episodi invece riequilibra la situazione, e riesce a dare lo stesso spazio a entrambi gli elementi. Anche se, personalmente, credo che comunque questo telefilm funzioni davvero solo quando si ferma a pensare, e perda invece molta della sua verve quando piuttosto è impegnato a raccontare.

      domenica 20 maggio 2012

      IL GIOCO DELLA DOMENICA: Boss Slayer

      0 commenti

      Ancora sparatorie, ancora navi spaziali, ancora l'infinito cosmo tra i giochi della domenica! Boss Slayer è un bullet hell (più o meno...) la cui particolarità è che bisogna affrontare dieci boss di fila, uno dietro l'altro, e con una vita sola. Niente paura però, perché ogni volta che si muore si può potenziare la propria navetta, prima di ricominciare daccapo...

      sabato 19 maggio 2012

      VISIONI EPISODICHE #6: Torna la retta via

      2 commenti

      TODAY, ON EPISODIC VISIONS: i Simpson ritrovano la retta via? The Big Bang Theory riprende a far ridere? American Dad! in una puntata dell'altro mondo? Le parodie di Family Guy sono le meglio? House cambia tutto per non cambiare niente? Continuate a leggere, per avere risposta a questi dilemmi!

      venerdì 18 maggio 2012

      DELUSIONI VIDEOLUDICHE: Metal Gear Solid 3

      12 commenti

      Generalmente Metal Gear Solid 2 viene additato come il salto dello squalo di Kojima, il titolo nel quale il game designer nipponico ha esagerato con gli istrionismi e ha vanitosamente scardinato qualsiasi limite dettato dal buon senso. Ovviamente invece a me piacque tantissimo, a differenza del seguito, quel Metal Gear Solid 3 che invece da molti è visto come l'apice della saga, il più giocabile, il più solido e inattaccabile.

      giovedì 17 maggio 2012

      (MINI)RECE TELEFILM: Mad Men (Stagione 3) -- È tutto finito?

      0 commenti

      Alla fine della terza stagione di questa serie la sensazione che m'è rimasta addosso è che la mia luna di miele con le avventure di Don Draper e soci fosse finita. Dopo essere stato catturato dalle prime due stagioni, in questa qualcosa, impercettibilmente, non è andato nel verso giusto. Siamo sempre ad alti livelli e, giustamente, c'è chi l'ha incensata, ma personalmente... non so.