Visualizzazione post con etichetta zombie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zombie. Mostra tutti i post

martedì 21 agosto 2012

(MINI)RECE FILM: Juan of the Dead -- Havana Zombie Club

7 commenti

Dopo gli zombie inglesi di Shaun of the Dead e quelli neozelandesi di Last of the Living, dopo gli zombie da reality di Dead Set, e dopo ovviamente gli zombie americani di innumerevoli produzioni, è tempo di vedere anche un po' di zombie cubani, grazie a questo Juan of the Dead. O meglio, è tempo di vedere, con la scusa dell'apocalisse non morta, un po' di Cuba e di società cubana...

sabato 4 agosto 2012

(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: Deadlight -- Luci e ombre di un capolavoro mancato

2 commenti

Deadlight è un platform alla Flashback (ma con la linearità di un Another World) che ci mette nei panni di un sopravvissuto all'ennesima apocalisse zombie, impegnato nella ricerca di moglie e figlia. Debutto degli spagnoli di Tequila Works, è un titolo in generale estremamente apprezzabile, ma che purtroppo ha anche degli innegabili difetti che gli impediscono di spiccare pienamente il volo.

venerdì 6 luglio 2012

(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: The Walking Dead Episode 2 - Starved for Help -- Scegliere di non scegliere

2 commenti

Il primo episodio del videogioco di The Walking Dead lo recensii su Indie Vault, e non feci mistero delle mie perplessità riguardo alle blande conseguenze delle scelte effettuate dal giocatore. Discutendone nell'ultimo Emergency Broadcast System ho avuto però modo di ripensare la mia opinione, e mi sono reso conto che, in fondo, quello che vedevo come un difetto - l'unico, alla fine - del gioco, non lo era in realtà così tanto.

mercoledì 21 marzo 2012

(MINI)RECE TELEFILM: The Walking Dead S02E10-13 -- Il giorno zero dell'infezione zombie

8 commenti

Se siete fan del fumetto, la tirata finale di questa seconda stagione di The Walking Dead, e soprattutto l'episodio finale, NON possono non avervi fatto saltare sulla sedia (come del resto confermano il dottore e Giopep). E se non siete fan del fumetto?

sabato 21 gennaio 2012

(MINI)RECE VIDEOGIOCHI: Resident Evil 5

0 commenti

Dato che è da poco stato annunciato il sesto capitolo della saga (ne potete leggere dappertutto, tipo qui o qui), rievochiamo un attimo cosa è stato il quinto. Più solare di un solarium, horror quanto una passeggiata al parco, con un Chris gonfio di steroidi accompagnato da una new entry gonfia nei punti giusti, Resident Evil 5 è stato finora l'episodio più action della serie, e anche quello più controverso.

sabato 3 dicembre 2011

(MINI)RECE TELEFILM: The Walking Dead S02E03-07

3 commenti

Avevo iniziato a vedere le puntate della seconda stagione di The Walking Dead una ad una, ma alla fine ho capito che questo telefilm va necessariamente visto a quattro, cinque, sei puntate alla volta - diciamo un arco narrativo alla volta - perché è un telefilm che, come giustamente osservato altrove, costruisce piano piano le sue trappole per poi farle scattare tutte quante all'improvviso. E uno stile narrativo così con gli episodi singoli ci fa davvero a cazzotti.

venerdì 11 novembre 2011

(MINI)RECE FUMETTI: Crossed -- Garth Ennis e gli zombie

0 commenti

Siamo nel 2008 e, nel pieno fiorire della moda zombie, anche Garth Ennis decide di dire la sua con una miniserie di dieci numeri. La particolarità di Crossed è che gli infetti non sono esseri privi di volontà e coscienza, bensì delle persone "normali" che però hanno perso ogni forma di autocontrollo e si lasciano andare ad ogni più minimo istinto violento o perverso - insomma, si trasformano in una versione estrema del T.C. di Preacher.

martedì 25 ottobre 2011

(MINI)RECE TELEFILM: The Walking Dead S02E02 -- Brokeback Zombie?

0 commenti

Questo weekend mi sono fatto una full immersion di Misfits (la serie supereroistica inglese - ci torneremo a breve su queste pagine) per cui è stato abbastanza traumatico tornare, in occasione di questa seconda puntata della seconda stagione di The Walking Dead, allo stile di recitazione ampolloso e manieristico dei telefilm americani ("ricchi di pathos, ma senza espressività", com'ebbe a ben dire l'esimio collega). Tanto più che si è trattato di una puntata interlocutoria, lenta e in cui succede ben poco, e quel poco succede giusto all'inizio e alla fine.

martedì 18 ottobre 2011

(MINI)RECE TELEFILM: The Walking Dead S02E01

5 commenti

Dopo una prima stagione fatta di alti e bassi, torna sugli schermi il telefilm tratto dal fumetto rivelazione degli ultimi anni, con la puntata d'esordio della seconda stagione. Ci siamo? Dai, sì, ci siamo, anche se rimane ancora qualche spigolo da limare.

domenica 31 luglio 2011

IL GIOCO DELLA DOMENICA: Speciale The Last Stand -- La trilogia non morta

2 commenti

Ci scrive Insoddisfatta83 da Lambrate (MI): "Recensopolo, ma che fine hanno fatto quei post dove consigliavi dieci, cinquanta, tre giochi della domenica alla volta? A me non bastano mai!".

Non temere Insoddisfatta83, oggi abbiamo un trittico zombie di tutto rispetto: la famigerosa trilogia dei The Last Stand, creata dai tizi di Con Artist Games!

venerdì 3 giugno 2011

VIDEOGIOCHI IN CORSO: Project Zomboid

0 commenti

Project Zomboid è un RPG indie con un forte focus sull'aspetto survival: più che passare il tempo a far saltare teste non morte, bisogna barricare porte e finestre, trovare cibo e medicine nelle case abbandonate, e gestire i rapporti con gli altri sopravvissuti. Insomma, è il gioco di The Walking Dead.

giovedì 26 maggio 2011

(MINI)RECE FILM: Last of the Living

0 commenti

Per farla breve basterebbe dire che si tratta dell'ennesimo zombie movie dal taglio farsesco - pensate a L'alba dei morti dementi e Zombieland - realizzato però molto più in economia rispetto a questi ultimi, e caratterizzato da una provenienza (e un'ambientazione) insolita, ovvero la Nuova Zelanda.

martedì 24 maggio 2011

(MINI)RECE TELEFILM: Dead Set

0 commenti

Dead Set è una miniserie inglese del 2008, composta da 5 episodi che, con la loro durata totale di circa due ore e mezza, possono quasi essere considerati un vero e proprio film. Scritta dal critico televisivo Charlie Brooker, vede come protagonisti i partecipanti di un'edizione inglese del Grande Fratello, che all'improvviso si ritrovano a fare i conti con un'Inghilterra rasa al suolo da un'epidemia zombie.

martedì 29 marzo 2011

RECE ANIME: Highschool of the Dead

3 commenti

Ancora zombie? Ebbene sì, ma questa volta in salsa anime. Highschool of the Dead nasce (come tante produzioni nipponiche) come fumetto (pubblicato anche qui in Italia), scritto da Daisuke Sato e illustrato da suo fratello Shoji. La versione animata è invece opera della MADHOUSE, studio d'animazione giapponese dal lungo e prestigioso curriculum, che va da Jenny la tennista a Death Note.

Come sono gli zombie in versione anime? Tanto per cominciare sono circondati da tette e culi: non a caso Shoji Sato ha anche una certa esperienza come disegnatore di hentai.

domenica 13 marzo 2011

IL GIOCO DELLA DOMENICA: Rebuild

2 commenti

Ci scrive Nonna Papera da Paperopoli: "Recensopolo aiuto! Dopo l'acquisizione della Marvel da parte della Disney, Paperopoli è stata invasa dai Marvel Zombies! Siamo riusciti a metter su un po' di barricate creando una zona sicura intorno al deposito di Zio Paperone, ma ora non sappiamo più che fare!".

Cara Nonna Papera non temere, ché il gioco della domenica di oggi è fattapposta per capire come gestire un gruppo di sopravvissuti in una città durante un'invasione zombie: stiamo parlando di Rebuild.

venerdì 18 febbraio 2011

RECE VIDEOGIOCHI: Dead Nation

1 commenti

Nonostante la settimana zombie sia finita, i giochi non morti continuano a imperversare: proprio ieri è uscito il trailer di Dead Island, che ha lasciato di stucco tutti (pure Kojima).

Nell'attesa di partire per l'isola morta, Recensopoli si fa un giro nella NAZIONE morta, quella di Dead Nation.

mercoledì 16 febbraio 2011

RECE FILM: Doomsday

0 commenti

Un po' Resident Evil 2, un po' 28 giorni dopo, un po' Highlander e un po' Mad Max, questo Doomsday è passato inosservato nei cinema italiani, rimanendo così nell'anonimato quasi totale. Con qualche giorno di ritardo rispetto alla settimana zombie, arriva la recensione di un film che ha diversi motivi per essere considerato alla pari dei film con i morti viventi.

La sua sfortuna è che è arrivato troppo tardi, quando ormai era inevitabile fare paragoni ad ogni sua scena.

D'altro canto i motivi per darci un'occhiata ci sono... e si chiamano Rhona e Mitra!

venerdì 11 febbraio 2011

RECE FILM: Poultrygeist: La notte dei polli viventi

1 commenti

Parlare di zombie non deve essere necessariamente sinonimo di horror. Ovviamente deve esserlo di splatter, ma non di horror. Ed ecco che allora ci vengono in aiuto gli amici della Troma con questo ennesimo imperdibile capolavoro. Per chi è in grado di apprezzare il cinema trash, quello vero, puro e dichiarato, questa pellicola sarà ancora meglio di Toxic Avenger 4!

Preparate una scorta di Chicken McNuggets con tanto ketchup, abbandonate i pregiudizi, fate girare il bongo e infine accendete la tv: sta per cominciare la lunga notte dei polli viventi.

giovedì 10 febbraio 2011

(RETRO)RECE VIDEOGIOCHI: Carmageddon

2 commenti

Tanto tempo fa, in una galassia che poi è la stessa nostra, il sangue nei videogiochi non andava bene. Non andava bene perché "hai visto mai che poi non vogliano farlo anche nella realtà". Non andava bene perché "eh ma i videogiochi sono un terreno inesplorato... va a capire 'sti ragazzi come saranno tra 14 anni". Il primo videogioco sanguinoso a raggiungere i telegiornali e, udite udite, il Parlamento Italiano, fu tale Carmaggedon.

Ebbene, ormai quei 14 anni sono passati e per strada non è usanza investire pedoni per fare punti, quindi, sembra che sia arrivato il momento della riscossaneiconfrontidell'italiano: "GENITORI PREOCCUPATI?!! Prrrrrrrrrrr".

mercoledì 9 febbraio 2011

RECE VIDEOGIOCHI: Dead Rising 2: Case West

2 commenti

PREMESSA C'È UNO SCHEMA EDITION: Dopo Resident Evil 5, Capcom fa uscire due DLC contenenti livelli aggiuntivi. Il primo, Lost in Nightmares, porta l'azione in una villa analoga a quella del primissimo titolo della serie, e per quanto breve comunque è interessante da giocare. Quello successivo, Desperate Escape, si concentra invece sulle sparatorie e cura molto meno atmosfera e ambientazione.

Con Dead Rising 2, Capcom ha fatto lo stesso. Il primo DLC, Case Zero, fu criticatissimo sin da prima che uscisse perché era "una demo a pagamento". In realtà alla fine si trattò a tutti gli effetti di un DLC pre-rilascio, che, nonostante una durata anche qui relativamente breve, offriva comunque un'ambientazione nuova e interessante e riacclimatava con successo alle atmosfere ed alle meccaniche del primo titolo. Dopo il titolo principale Capcom fa uscire un secondo DLC, Case West, che di nuovo cura molto meno atmosfera e ambientazione e si concentra su sparatorie e ammazzamenti. FINE PREMESSA.