lunedì 30 luglio 2012

VIDEOGIOCHI IN CORSO: Kung Fu Strike: The Warrior's Rise -- La Cina è vicina!

6 commenti

Kung Fu Strike: The Warrior's Rise arriva dalla Cina, è un picchiaduro uno contro tutti senza tante moine, ed ha un protagonista che mena come un fabbro. Produzione budget uscita da poco su Steam per PC, ma in arrivo anche su XBox Live Arcade, costituisce una validissima alternativa alle mazzate più blasonate di titoli come Ninja Gaiden o Devil May Cry.

domenica 29 luglio 2012

IL GIOCO DELLA DOMENICA: Justins Mind

2 commenti

Questa domenica abbiamo un gioco che non ha quasi nessun gameplay: si tratta di un punta e clicca estremamente rigido, un po' alla Q - Compressing the Heart. Proprio come quest'ultimo, però, si distingue per un'estetica particolarmente interessante, che ci vede protagonisti del viaggio allucinato all'interno di una mente malata...

sabato 28 luglio 2012

VIDEOGIOCHI IN CORSO: The Binding of Isaac

0 commenti

Non sono un superfan di The Binding of Isaac, però devo ammettere che (dopo averlo riscoperto grazie al suo clone per XBLIG) è davvero un bel giochino: lo si inizia quasi per scherzo, ma si finisce per buttarci dentro ore e ore...

venerdì 27 luglio 2012

(MINI)RECE ANIME: Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance

16 commenti

Sono ormai lontani gli anni in cui seguivo una dieta ricca di anime giapponesi, per cui questo Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance ha rappresentato per me un po' un tuffo nel passato... uno di quelli che ti riportano indietro nel tempo, come non fosse trascorso neanche un giorno, e ti fanno chiedere: perché?

giovedì 26 luglio 2012

SUPERSPAM: ON AIR su Free Playing #00

3 commenti

Nato da un'idea mia e di Simone Andreozzi, Free Playing è un podcast che parla di videogiochi e dintorni in maniera rilassata e che, nelle intenzioni, sarà caratterizzato da frequenza settimanale e da registrazioni effettuate in diretta streaming, con la possibilità, per gli ascoltatori, di interagire via Twitter, chat e commenti. Martedì abbiamo registrato l'episodio zero, ripulito e pubblicato ieri. Acerbo e un po' stentato, come tutti gli inizi, ma neanche così terribile in fondo. Se vi va, provate ad ascoltarlo!

mercoledì 25 luglio 2012

(MINI)RECE FILM: The Inbetweeners Movie

3 commenti

Come nella migliore tradizione delle produzioni seriali, anche The Inbetweeners ha visto coronare la propria conclusione da un lungometraggio per il grande schermo (uscito tra l'altro anche da noi, col titolo Finalmente maggiorenni). I quattro assurdi protagonisti del telefilm tornano per un'ultima avventura insieme, un viaggio che per una volta ne metterà sotto i riflettori anche i lati meno comici e surreali...

martedì 24 luglio 2012

XBOX LIVE INDIE BREVIS #103: The Binding of XBLIG -- E le idee senza soldi

0 commenti

Oggi il reginetto degli indie è sicuramente Sushi Castle, un clone spudorato di The Binding of Isaac realizzato dai soliti Milkstone Studios: tecnicamente ottimo, anche se un po' anonimo nel design. Ritornano anche gli italiani di Brave Men Games, con un gioco forse un po' troppo ambizioso per i propri mezzi, e c'è anche un platform giapponese, carino nell'idea, ma povero nell'esecuzione. Chiudono un bullet hell semplice troppo semplice, ed un endless runner carino da vedere, ma noioso da giocare.

lunedì 23 luglio 2012

(MINI)RECE TELEFILM: The Inbetweeners (Stagioni 1-3) -- L'elogio della mediocre normalità

2 commenti

L'adolescente medio delle serie televisive è sulle linee del "sono il tipico sedicenne che fa tre sport, è membro di una decina di club, fa volontariato nel tempo libero e politica a tempo perso, è popolare ma non se la tira, e non è bello ma putacaso piace a tutte le gnocche della scuola, perché basta essere sé stessi". The Inbetweeners invece ha dei protagonisti molto, molto più vicini a quella che è l'amara realtà della quasi totalità degli adolescenti...

domenica 22 luglio 2012

IL GIOCO DELLA DOMENICA: Seedling -- The Flash of Zelda

0 commenti

Questa domenica ce la passiamo con Seedling, un ottimo clone di The Legend of Zelda realizzato dallo stesso autore di Hollow. Dalla regia mi dicono che Seedling richiede circa cinque ore per essere completato, quindi insomma occhio: non è il solito giochino Flash minchione.

sabato 21 luglio 2012

SUPERSPAM: Nel frattempo, su Indie Vault... -- Episodio #19: Giochi, giochi, giochi

3 commenti

Stavolta la fanno da padrone i giochi, con un bel po' di titoli indie tutti, in un modo o nell'altro, interessanti. Per non essere troppo monotoni però c'è pure un post dedicato all'ultima philfishata di Phil Fish. Mi raccomando, come al solito, fatevi comunque un giro completo su Indie Vault, ché oltre ai miei post c'è anche tanta altra roba interessante, alternativa e alla moda!

    venerdì 20 luglio 2012

    (MINI)RECE FILM: Fanboys -- Divertitevi, ma senza farvi male!

    2 commenti

    Di base, Fanboys vorrebbe essere una divertita commedia sul mondo degli appassionati di quei due mostri sacri dell'epica fantascientifica nerd che sono Star Wars e Star Trek. Per la maggior parte del tempo il tutto funziona, farcito com'è di citazioni e strizzatine d'occhio ai fan, e alcuni momenti sono davvero, davvero esilaranti. Il risultato finale, però, non convince quanto avrebbe potuto.

    giovedì 19 luglio 2012

    (MINI)(RETRO)RECE VIDEOGIOCHI: Tekken 4 -- E niente fu più come prima

    4 commenti

    Nella logica dell'alternanza evoluzione/rivoluzione della saga, questo capitolo apparteneva al novero di quelli rivoluzionari... ma forse fece il passo più lungo della gamba, e tuttora credo che sia l'episodio di Tekken ricordato con meno affetto.

    mercoledì 18 luglio 2012

    (MINI)RECE TELEFILM: Battlestar Galactica (Stagione 2) -- Una stagione di spessore

    3 commenti

    La prima stagione di Battlestar Galactica aveva messo le carte in tavola e definito la scena e gli attori, ma con questa seconda gli autori si sono divertiti a sparigliare un po' tutto... a visione finita, la sensazione che m'è rimasta è stata quella di una volontà di non dare certezze, di dire allo spettatore "occhio, che il percorso non sarà lineare come ti aspettavi".

    martedì 17 luglio 2012

    I GRANDI TEMI: Robe deficienti per giocatori adolescenti -- Featuring Roberto "Baffo" Da Crema

    7 commenti

    Alla fine dell'ultimo episodio di Players Podcast il conduttore Tommaso "Gatsu" De Benetti, rispondendo ad una mail, ha detto in modo chiaro che i siti di videogiochi i grandi numeri li fanno coi quindicenni, e che per questo tipo di pubblico la qualità dei contenuti importa relativamente. Ma sarà davvero un bene seguire indiscriminatamente i gusti di questa audience?

    lunedì 16 luglio 2012

    (MINI)RECE FUMETTI: The Walking Dead #100 -- Una nuova speranza

    4 commenti

    Era da un bel po' che il fumetto di The Walking Dead era, diciamocelo, un po' allo sbando. Certo, continuavano i colpi di scena, ma in generale i toni s'erano ammorbiditi, la narrazione s'era fatta fiacca, gli intrecci blandi. Che fosse un momento di crisi creativa, o solo un modo per far abbassare la guardia ai lettori, non importa: il numero 100 molla un cazzotto a tradimento alla bocca dello stomaco di quelli indimenticabili, che al confronto il Governatore pare un'educanda.